DEMOWARE (BARI) (DTA.AD005.007)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
ALFIERI POLLICE
Telefono: 0805820501
E-mail: ALFIERI.POLLICE@CNR.IT
Abstract
DEMOWARE intende dimostrare la fattibilità del riuso delle acque reflue trattate mediante l'esecuzione di attività dimostrative presso nove siti pilota localizzati in diversi paesi europei. L'obiettivo è di stimolare l'innovazione e promuovere la coesione a livello europeo nel settore del riutilizzo delle acque reflue trattate. Il progetto è guidato dalle esigenze degli stakeholder (principalmente industria e utilizzatori) e mira a migliorare la disponibilità e l'affidabilità delle soluzioni innovative per il riuso delle acque, oltre che a creare un'identità professionale a livello europeo in questo settore. Il progetto si articola in 8 Work Packages, rispettivamente orientati alle tecnologie (WP1), al monitoraggio (WP2), alla gestione del rischio (WP3), ai modelli di business e alle strategie riferite ai prezzi (WP4), alla governance e alla collaborazione tra gli stakeholders (WP5), allo sviluppo di un nuovo caso dimostrativo (WP6), alla disseminazione dei risultati (WP7) e al loro sfruttamento (WP8). E' prevista l'istituzione della European Water Reuse Association, finalizzata a sfruttare le opportunità economiche nel settore del riuso nel rispetto dell'integrità ambientale.
Obiettivi
The central objective of the DEMOWARE project is to mitigate the main barriers to water reuse implementation by stimulating innovation and improving cohesion within the European water reuse sector. The project, through integrating several demonstration sites covering water reuse in urban, agricultural and industrial sectors, aims to work collaboratively to improve the implementation potential of water reuse in these sectors.
DEMOWARE has the following specific objectives:
To demonstrate the feasibility of innovative technologies for wastewater reclamation and reuse.
To demonstrate advanced monitoring and control options for water constituents (pathogens, contaminants and nutrients) in various water recycling schemes.
To demonstrate how through the management of risks the socio-economic and environmental benefits of water reuse schemes can be maximized while negative impacts are minimized.
To increase and promote the marketability of water reuse schemes.
To improve the ability of reuse scheme operators to deliver socially acceptable projects within collaborative and effective governance regimes.
To promote a wider understanding and awareness of water reuse practices among end users.
Data inizio attività
01/01/2014
Parole chiave
Acque reflue, Riutilizzo, Trattamenti
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025