Le radici storiche della questione ambientale (DUS.AD048)
Dipartimento
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Il rilievo
Con questa AP incentrata sull'Environmental history si intende raccogliere la sfida che il dibattito sull'Antropocene ha lanciato anche alla storia. La sfida cioè di adattare il proprio statuto epistemologico ad una nuova domanda sociale di conoscenza fondata sull'esigenza di spiegare le modalità con cui si sono venuti a configurare i processi attraverso i quali il genere umano è diventato uno dei principali agenti di trasformazione dei cicli ecologici e geologici che caratterizzano il funzionamento del sistema Terra. Si tratta dunque di una prospettiva che impone un intreccio tra storia della natura e storia dei sistemi socio-economici, e pur prendendo gli esseri umani come principale soggetto storico da osservare non può prescindere anche dall'analisi delle profonde disuguaglianze sociali e territoriali che lo caratterizzano.
Obiettivi
Obiettivo di questa AP è lo studio della "questione ambientale" in una prospettiva storica, incentrata sull'Environmental history. Si tratta dunque di una prospettiva che impone un intreccio tra storia della natura e storia dei sistemi socio-economici, e, pur prendendo gli esseri umani come principale soggetto storico da osservare, non può prescindere anche dall'analisi delle profonde disuguaglianze sociali e territoriali che lo caratterizzano.
Le principali attvità svolte
-
Le attività previste
-
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Parole chiave
Environmental history, Storia ambientale, Questione ambientale
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025