09/06/2020
Marco Casula, tecnico dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), è rientrato in Italia dalla Stazione Artica Dirigibile Italia a Ny-Alesund, nelle Isole Svalbard, a circa 1000 km dal Polo Nord. Il tecnico si trovava presso la Stazione del Cnr dal primo gennaio 2020 con il ruolo di acting station leader.
“Sarei dovuto tornare in Italia i primi di marzo, la mia permanenza è stata prolungata fino ad aprile per motivi organizzativi e mi sono ritrovato ad essere l’unico italiano della comunità tecnico-scientifica di Ny-Alesund nel momento in cui è scoppiata la pandemia da Covid-19. Nessuno è quindi più potuto venire a darci il cambio e ci si siamo così trovati in un doppio isolamento. Ho avuto così la possibilità di proseguire la mia attività, mantenendo la continuità del campionamento di dati e della manutenzione degli strumenti, necessarie allo studio della dinamica dei processi ambientali e dei cambiamenti climatici. Le attività principali, come ad esempio il campionamento della neve per studiare il trasporto atmosferico di mercurio e particolato, sono ormai terminate a causa dello scioglimento nevoso dovuto al cambio di stagione. Continuerà invece il campionamento dell’aerosol e il cambio filtri nel periodo di chiusura della base, che verranno portate avanti dai colleghi dell’Istituto polare norvegese, che si è reso disponibile a darci supporto per questo periodo nello spirito di collaborazione internazionale che anima la comunità di Ny Alesund”, spiega Casula.
Le Isole Svalbard, sono uno dei pochi posti (insieme all’Antartide) che non sono stati toccati direttamente dalla pandemia, in quanto i ricercatori già vivevano isolati. “In questo periodo sono stati fondamentali i legami umani e professionali creati con i colleghi stranieri, l’attitudine al problem solving che caratterizza chi lavora a queste latitudini e la connessione internet, che mi ha permesso di rimanere in contatto con l’Italia”, conclude il tecnico Cnr.
Per informazioni:
Marco Casula
Cnr - Istituto di scienze polari
marco.casula@cnr.it
Patrizio Mignano, Ufficio stampa Cnr, tel. 06/49932288, email: patrizio.mignano@cnr.it
Ufficio stampa:
Emanuele Guerrini
Ufficio stampa Cnr
emanuele.guerrini@cnr.it
06/49932644
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383
Vedi anche:
- Link video in alta risoluzione disponibile per il download fino al 19/06
- Link video in bassa risoluzione disponibile per il download fino al 19/06
- Link foto disponibili per il download fino al 19/06
Immagini: