Nota stampa

Irpps-Cnr, obbligo dei sensori anti abbandono

08/12/2017

Ricordati di me - Seggiolino per auto salva-bimbi
Ricordati di me - Seggiolino per auto salva-bimbi

Il progetto 'INV-Factor: Anche tu genio!', un concorso ideato e realizzato per la prima volta nel 2010 dall'Irpps-Cnr e dedicato annualmente a 'giovani inventori' con lo scopo di convogliare, stimolare e valorizzare le intuizioni e le energie creative acquisite durante la formazione scolastica da ragazzi e ragazze italiane, in occasione dell'edizione 2013 ha premiato presso lo Spazio Europa della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea l'invenzione 'Ricordati di me. Seggiolino per auto salva bimbi'. La proposta, realizzata dagli studenti dell'Isis 'Enrico Fermi' di Bibbiena, coadiuvati dal professor Pier Luigi Bargellini, si è aggiudicata il primo posto del concorso ottenendo un importante riconoscimento sia mediatico sia da parte degli scienziati e del pubblico che ha assistito alla manifestazione.

Il seggiolino salvavita è stato ideato per aiutare i genitori a non abbandonare in auto bambini e neonati. Per attivarsi il dispositivo necessita il verificarsi di quattro condizioni: 1. un bambino deve essere seduto nel seggiolino; 2. il motore dell'auto deve essere spento; 3. la portiera del guidatore deve essere aperta; 4. il guidatore deve essersi alzato  dal suo sedile. L'attivazione del Seggiolino prevede una determinata sequenza di azioni: inizialmente è previsto il lampeggio delle quattro frecce, quindi l'apertura di alcuni centimetri dei finestrini, l'attivazione di una sirena antifurto e infine del combinatore telefonico al fine di inviare a numeri predefiniti messaggi di aiuto.
  

Per informazioni:
Antonio Tintori
Irpps-Cnr
a.tintori@irpps.cnr.it

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383

Immagini: