11/10/2016
Da domani al 14 ottobre, gli open data e lo sviluppo di software open source nel settore geo-spaziale saranno al centro dell’'Open Geospatial Research and Education Symposium OGRS2016' che si svolgerà a Perugia, presso la Regione (palazzo Cesaroni). Il meeting, giunto alla quarta edizione, è organizzato dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpi-Cnr), riunirà esperti del tema provenienti da Europa, America e Medio Oriente, ed è aperto anche a insegnanti e studenti.
Nel corso dell'incontro si discuterà di open software geo-data e della loro applicazione in diverse discipline quali: gestione delle risorse naturali, pianificazione urbana, mobilità, osservazione della Terra da remoto, big data, data mining e data production, cartografia.
Il programma prevede due giorni di sessioni scientifiche e dibattiti e un giorno di workshop con corsi specifici dedicati all’uso di particolari software.
Per informazioni:
Ivan Marchesini
CNR - Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica
ivan.marchesini@irpi.cnr.it
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383
Vedi anche: