Istituto sull'inquinamento atmosferico (IIA)

Formazione

L'attività di formazione dell'Istituto viene attuata attraverso l'assegnazione di Assegni di Ricerca relativi alle attività scientifiche e di servizio svolte in collaborazione o su commessa da parte di Enti italiani e stranieri pubblici o privati. I contratti di ricerca costituiscono un elemento importante dell'attività formativa. Infatti, essi consentono di introdurre giovani ricercatori e tecnici a diretto contatto con problematiche scientifiche e tecniche di grande importanza e complessità. Inoltre, poiché parte rilevante dell'attività di ricerca e di supporto viene svolta nell'ambito di Ministeri, Enti pubblici, Aziende Enti Locali, la formazione dei giovani risulta essere un elemento importante anche per il ricambio del personale di queste strutture. Infatti, stante l'assoluta mancanza di contratti a tempo indeterminato derivante dall'attuale situazione dell'Ente, gli assegni di ricerca hanno svolto un ruolo importante nella continuità della vita dell'Istituto. In ogni caso, la conseguenza dell'intensa attività di formazione ha fatto sì che molti di questi vantaggi venissero poi bilanciati dalla constatazione che dopo una permanenza più o meno lunga all'interno dell'Istituto, il personale assunto a tempo determinato ha facilmente trovato nuove occupazioni in un mercato del lavoro che, almeno per ricercatori formati nel settore ambientale, appare essere abbastanza attivo. L'attività formativa più importante è, in ogni caso, costituita da quella che riguarda la preparazione di Tesi di Laurea e dottorato, che ha visto diversi giovani studenti sviluppare la loro Tesi all'interno dell'Istituto. Tale attività formativa non si è limitata alle sole Tesi di Laurea classiche, ma sono anche state estese a Tesine per i corsi di Laurea triennali. Alta formazione è stata anche perseguita attraverso gli strumenti amministrativi sopra descritti, ma che sono stati finalizzati alla preparazione di Dottorati di Ricerca nelle Università Italiane e d anche all'Estero. Le Università coinvolte in questo tipo di formazione sono quelle di Roma, Siena, Milano e, in Cina l'Università Tsing Hua di Pechino, USTHB di Algeri e Ouargla (Algeria) e Tlemcen (Tunisia).

Di grande importanza è stata l'attività formativa, continuata nel tempo per diversi anni, e di addestramento del personale, Ufficiali di carriera, dell'Esercito Italiano nel settore della caratterizzazione di composti tossici presenti nell'ambiente od immessi a seguito di eventi bellici o terroristici. Questi percorsi formativi sono strutturati in Tesi di perfezionamento che vengono svolte all'interno dell'Istituto in piena collaborazione e con la supervisione dei ricercatori. Analogamente, sono stati attivati programmi di formazione per il personale della Marina Militare per l'utilizzazione delle tecniche di telerilevamento a fini istituzionali ed a fini operativi, anche in simulazione di operazioni belliche.

Nel settore del telerilevamento, l'attività formativa si è anche sviluppata attraverso affiancamento di Ricercatori CNR con personale di Enti di controllo (Ad esempio, le Agenzie Regionali di Protezione dell'Ambiente) e con personale addetto al contrasto della criminalità ambientale (Arma dei Carabinieri).

Nell'ambito dei programmi di sostegno e di cooperazione internazionale, sono stati svolti corsi di formazione direttamente in sede ed anche all'estero al fine di promuovere l'utilizzazione di tecniche di rilevamento e di analisi. Gli stage formativi sono stati svolti anche in collaborazione con l'Università di Venezia (VIU).