Progetto Imont (2004-2006): progetto di ricerca per la classificazione a macchina del legno strutturale italiano ottenuto dal legname di varie specie (abete, abete rosso, larice, abete Douglas, pino nero e castagno) provenienti dal Trentino Alto-Adige, dalla Toscana e dalla Calabria.
Questo studio ha permesso l'adeguamento di un efficace metodo di classificazione a macchina e la pubblicazione dei profili di resistenza strutturale per specie di legname italiano, origine geografica e categoria di classificazione. I risultati del progetto sono stati utilizzati per aggiornare la norma UNI 11035 "Legno strutturale - Classificazione a vista di legnami italiani secondo la resistenza meccanica".
Focus