È stato appena pubblicato The 2020 Expert Survey on Formal Methods: un lungo documento basato su un sondaggio organizzato per celebrare il 25.mo anniversario del convegno internazionale Formal Methods for Industrial Critical Systems (FMICS), fondato da ricercatori dell'Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" (ISTI) del CNR. Il sondaggio ha incluso 30 domande sul passato, presente e futuro dei metodi formali nella ricerca, nell'industria e nell'istruzione. A questo sondaggio hanno partecipato un esorbitante numero di esperti di alto profilo in metodi formali: 130 partecipanti, tra i quali tre vincitori del premio Turing e molti destinatari di altri premi e riconoscimenti in Informatica). Il rapporto analizza le loro risposte e i loro commenti, e presenta inoltre una raccolta di 111 position statements redatte da questi esperti. Il sondaggio è, allo stesso tempo, sia uno sforzo senza precedenti per raccogliere la conoscenza collettiva della comunità dei metodi formali, e sia una fotografia dei protagonisti del campo dei metodi formali. I metodi formali sono tecniche fondate su basi matematiche per la specifica, lo sviluppo e la verifica (manuale o automatizzata) di sistemi software e hardware. Il laboratorio Formal Methods and Tools (FMT) del CNR-ISTI è un gruppo di ricerca di fama internazionale in questo campo, come testimonia il suo coinvolgimento in questa indagine.
Reference:
H. Garavel, M.H. ter Beek, and J. van de Pol, The 2020 Expert Survey on Formal Methods. In Formal Methods for Industrial Critical Systems (M.H. ter Beek and D. Ni
kovi, Eds.), Lecture Notes in Computer Science Vol. 12327, Springer, Cham, 2020, pp. 3-69. DOI: 10.1007/978-3-030-58298-2_1
Focus