Focus

Realizzazione di un bordo alare d'attacco per veicoli spaziali in volo transatmosferico

ISTEC ha progettato la composizione e quindi coordinato le attività finalizzate alla realizzazione di un prototipo ceramico massivo a base di Si3N4-MoSi2 con ingombri lineari pari a 520 x 220 x 150 mm. Miscelazione-atomizzazione polveri e successivo consolidamento a caldo mediante pressatura uniassiale hanno rappresentato i principali stadi produttivi. Il prototipo è stato successivamente sagomato mediante lavorazioni di rettifica nel profilo finale di bordo alare, ed infine alloggiato nella struttura fredda (simulante un veicolo spaziale) con funzione di protezione termica della stessa. La validazione in galleria al plasma del "test article" sono in corso.