Focus

PROGETTO EPICOST "L'impatto economico dei tumori sui sistemi sanitari regionali: stime e proiezioni in relazione a diversi scenari di intervento

EPICOST è un progetto finanziato dal Ministero della Salute (CCM) negli anni 2015-2017, coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità con la partecipazione di IRPPS e Associazione Italiana Registri Tumori.

Epicost risponde all'esigenza di identificazione qualitativa e quantitativa dei bisogni sanitari dei pazienti affetti da tumore, con l'obiettivo di creare uno strumento di analisi e previsionale per una corretta pianificazione e controllo della spesa sanitaria in ambito oncologico, a disposizione dei decisori delle politiche sanitarie.

Attraverso l'analisi dei percorsi diagnostico-terapeutici dei pazienti ed applicando un algoritmo di calcolo appositamente creato, si stima la spesa sanitaria necessaria al trattamento di pazienti oncologici, per fase di malattia: iniziale (entro un anno dalla diagnosi), intermedia (periodo tra la fase iniziale e finale), finale (entro un anno dalla morte).

Hanno partecipato allo studio 8 Registri Tumori (Veneto, Toscana, Latina, Napoli, Umbria, Palermo, Milano e Friuli Venezia Giulia), che hanno effettuato un record-linkage tra i dati dei pazienti affetti da tumore del colon, del retto e della mammella raccolti dai registri e le fonti amministrative relative a ricoveri ospedalieri, prestazioni specialistiche e farmaceutica territoriale.

Ulteriori informazioni su www.epicost.it.