DIYPES è un progetto europeo Erasmus Plus che mira a promuovere l'attività fisica nella scuola secondaria superiore coinvolgendo gli studenti nella co-progettazione delle lezioni di scienze motorie e sportive tramite l'utilizzo di metodologie partecipative. Il progetto prevede l'analisi dei curricola nazionali relativi all'educazione fisica nei 5 paesi europei coinvolti - Albania, Italia, Malta, Romania e Slovacchia - e la sperimentazione nel corso di un trimestre, in 9 classi per paese, di lezioni di educazione fisica modificate sulla base delle preferenze espresse dagli studenti, per testare la fattibilità di un approccio partecipato all'educazione fisica (in Italia sono state coinvolte il Liceo Cavour, il Liceo Orazio e l'Istituto di Istruzione Superiore Domizia Lucilla - Sezione Agraria di Roma). Sui risultati della sperimentazione nei diversi paesi verranno identificate buone pratiche ed elaborate linee guida da diffondere a livello europeo per l'introduzione di approcci innovativi partecipati alle lezioni di scienze motorie.
Il progetto è portato avanti in Italia dal gruppo di ricerca Studi Sociali sulla Scienza, Educazione, Comunicazione (COMESE) dell'IRPPS.
Link:
href="https://www.irpps.cnr.it/comese-studi-sociali-sulla-scienza-educazione-comunicazione/">Studi sociali sulla scienza educazione comunicazione
href="https://www.irpps.cnr.it/comese/do-it-yourself-a-participative-approach-to-increase-participation-and-engagement-of-high-school-students-in-physical-education-and-sport-classes-diypes/">Do it yourself a participative approach to increase participation and engagement of high school students in physical education and sport classes Diypes
Focus