Scopo della banca dei semi è la conservazione, lo studio e la valorizzare di queste piante. I semi hanno la capacità di resistere a temperature molto alte, quello che più può influire sulla loro conservazione è l'umidità. E possiedono la capacità, quasi magica, di germinare anche a distanza di molto tempo come hanno dimostrato i semi di provenienza addirittura archeologica, custoditi in altre Banche nel mondo.
All'interno della Banca del Campus di Bari ci sono semi con conservazione a breve (zero gradi e umidità relativa del 35%) e a lungo termine (a - 20 gradi in barattoli ermetici). Oltre alle graminacee (frumenti) e alle leguminose, altrettanto importanti e affascinanti, sono i progetti per le specie orticole con conservazione nella banca dei semi, oppure in campo (come avviene per i carciofi). Inoltre, viene incentivata la conservazione on farm, in questo caso sono le aziende agricole a preservare i semi, utilizzandoli e così facendo mantenendo in vita queste varietà e favorendo la loro evoluzione naturale.
Focus