Focus

Batteri spazzini e virus che curano

Il nuovo libro di Giovanni Maga, pubblicato da Zanichelli, vuole accompagnare i lettori alla scoperta delle biotecnologie.
Il grande fascino (e anche il timore) suscitato dalle biotecnologie, deriva dalla loro capacità di riscrivere, in un certo senso, il codice della vita. Spesso la parola "biotecnologie" è sinonimo di piante transgeniche o animali clonati. Ma l'impatto delle biotecnologie va molto oltre. Tra batteri a pile o che assorbono mercurio, piante che producono farmaci, virus disarmati che riparano geni, la società Bio-Tech di oggi e, soprattutto, di domani, ha in serbo molte sorprese. Chi pensa che le biotecnologie siano una risorsa preziosa e offrano la possibilità di migliorare la nostra vita, qui scoprirà come. Chi ritiene che le biotecnologie siano una minaccia per la natura e per l'uomo, potrà mettere alla prova le sue opinioni (e magari scoprire che i mostri evocati non esistono). Chi non sa nulla riguardo alle tecnologie genetiche, potrà incontrarle in queste pagine. Perché le biotecnologie sono tra noi e non se ne andranno più via. Conoscerle conviene a tutti.