Evento

A Bologna le mostre "Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord" e "Obiettivo Scienza"

Dal 16/01/2025 ore 09.00 al 02/03/2025 ore 19.00

Museo Civico Archeologico di Bologna
via dell'Archiginnasio 2 - Bologna

A Bologna le mostre
A Bologna le mostre "Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord" e "Obiettivo Scienza"

Duplice appuntamento con la scienza a Bologna: dal 16 gennaio al 2 marzo 2025 sono infatti in programma, presso il Museo Civico Archeologico, le mostre del Cnr "Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord"  e "Obiettivo Scienza", entrambe a ingresso gratuito.

"Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord" è una mostra ideata e realizzata da Unità Comunicazione del Cnr, Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente (Cnr-Dsstta), Istituto di scienze polari (Cnr-Isp), Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (Cnr-Iret), Istituto per le tecnologie didattiche (Cnr-Itd): in essa il pubblico è guidato - attraverso installazioni fisiche e multimediali, esperimenti interattivi, apparecchiature scientifiche, ricostruzioni in scala, documenti, oggetti e immagini suggestive-  alla scoperta dell’Artico, delle sue peculiarità e dei fenomeni osservati, da anni oggetto di studio da parte della comunità del Cnr anche attraverso la stazione di ricerca 'Dirigibile Italia' situata a Ny Ålesund, nelle Isole Svalbard.

La mostra è dedicata alla memoria del primo ricercatore Cnr Angelo Viola, con un ringraziamento speciale per il suo impegno nella progettazione della mostra e per la sua dedizione nella presentazione degli exhibit al mondo della scuola e al pubblico generico.  

L'edizione di Bologna -l'undicesima- è organizzata dall'Unità Comunicazione del Cnr, dall'Area Territoriale di Ricerca di Bologna e dall’Istituto di Scienze Polari in collaborazione con il Museo Civico Archeologico di Bologna, e  patrocinata da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Ufficio scolastico regionale dell'Emilia-Romagna, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum. E' realizzata, inoltre, con il contributo scientifico di INAF e Society reAGIAMO Notte Europea dei Ricercatori. La fruizione della mostra è gratuita, prenotazioni aperte sul sito https://www.bo.cnr.it/wp_artico. Ampio il programma degli eventi collaterali, disponibile in calce. 

"Obiettivo Scienza" è invece, una mostra fotografica che racchiude una selezione degli scatti presentati nell’ambito del contest ideato e promosso in occasione delle celebrazioni per il Centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche: un modo per  "svelare", attraverso il contributo tanti colleghi e colleghe della rete Cnr, la quotidianità della scienza, il fascino di fare ricerca e la sua bellezza. Dopo la prima edizione allestita presso l’ex Cartiera Latina di Roma dal 22 novembre al 15 dicembre 2024, la mostra -progettata da un Comitato Scientifico e Organizzatore del Cnr costituito ad hoc e realizzata in collaborazione con Roma Fotografia- viene proposta in forma itinerante su tutto il territorio nazionale: Bologna è la seconda tappa di questo affascinante viaggio.

Organizzato da:
Unità Comunicazione del Cnr
Museo Civico Archeologico di Bologna
Area Territoriale della Ricerca del Cnr di Bologna
Istituto di Scienze Polari (Cnr-Isp)

Referente organizzativo:
Filippo Sozzi
Unità Comunicazione del Cnr
filippo.sozzi@cnr.it
segreteria-artico@area.bo.cnr.it
Responsabile Unità Comunicazione del Cnr Francesca Messina, email: francesca.messina@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero
Prenotazione obbligatoria per scuole e gruppi.
Gli orari di apertura per le scuole sono: lunedì/mercoledì/giovedì/venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00 (MARTEDI' CHIUSO)
Gli orari di apertura per la cittadinanza sono: SABATO, DOMENICA e FESTIVI dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Le visite guidate alla mostra "Artico" sempre gratuite, si svolgono anche nei giorni festivi per la cittadinanza, con i seguenti orari:
10.00 - 11.30 - 14.00 - 15.30 - 17.00 (ultima visita)
La visita guidata è gratuita e dura circa un'ora e mezza.

Vedi anche: