La scuola è... innovazione
Il 12/04/2022 ore 17.00 - 18.30
On line
Come avvicinare gli studenti alle materie scientifiche, spesso considerate ostiche? Come facilitare sinergie tra il mondo della scuola e quello della ricerca scientifica?
A questo ed altri quesiti si cerca di rispondere durante il dibattito della tavola rotonda "La scuola è… innovazione", evento dedicato all’innovazione della progettazione didattica, in particolare delle discipline Steam (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), che si tiene online martedì 12 aprile dalle ore 17.00, nell'ambito della manifestazione di Deascuola ‘La scuola è - Festival della formazione per i docenti di oggi e i cittadini di domani’.
All’incontro, realizzato in collaborazione con l’Unità Comunicazione del Cnr e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, partecipano la presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza, professore ordinario di Bioingegneria Industriale all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna; Mario Castoldi, docente di Didattica generale all’Università di Torino e responsabile scientifico di DeA Formazione; Elisabetta Mughini, dirigente di ricerca presso Indire; Alessandra Rucci, dirigente scolastico e PhD in Scienze dell’educazione; Luca Solesin, responsabile dei programmi Giovani e Scuola e coordinatore della rete di Scuole Changemaker nazionale di Ashoka Italia.
Durante la tavola rotonda, si presentano dati ed esempi, nazionali ed internazionali, che dimostrano quanto sia possibile il coinvolgimento degli studenti nel processo educativo, e quanto sia necessario promuovere azioni didattiche che preparino le nuove generazioni al rapido cambiamento della società già in corso. In questo contesto si rivelano indispensabili le competenze nelle materie Steam e una progettazione didattica rivolta alla multidisciplinarietà, che contribuisca a preparare le nuove generazioni a non subire il cambiamento e, anzi, a contribuire attivamente alle scelte utili per il futuro della società e del Pianeta.
L'evento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook del Cnr (@CNRsocialFB) https://www.facebook.com/CNRsocialFB e sul canale YouTube di Deascuola
Organizzato da:
Deascuola, Ente Formatore accreditato dal Ministero dell'Istruzione
realizzato con la collaborazione dell'Unità Comunicazione del Cnr
Referente organizzativo:
Luca Balletti
CNR - Unità Comunicazione
Corso Perrone, 24 - 16152 Genova
luca.balletti@cnr.it
010 6598787
Francesca Messina
Responsabile Unità Comunicazione Cnr
Corso Perrone, 24 - 16152 Genova
Tel. 010 6598745 e-mail francesca.messina@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
La partecipazione è libera con iscrizione obbligatoria su https://festival.deascuola.it/evento/la-scuola-e-innovazione
Vedi anche: