Evento

Open Online Course sul tema 'Patrimoni culturali immateriali: il Canto a Tenore'

Dal 20/03/2017 ore 00.00 al 19/04/2017 ore 17.00

sessione online

Un gruppo di cantori si esibisce sul palco
Un gruppo di cantori si esibisce sul palco

Il Canto a Tenore è una delle pratiche musicali più caratteristiche della tradizione sarda ed è stato riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Si tratta di un canto polifonico (quindi a più voci) molto caratteristico, perché basato sull’emissione di suoni di tipo gutturale.
È una forma di canto viva e praticata in molti paesi del centro Sardegna, trasmessa e appresa principalmente per tradizione orale.

L’Istituto Tecnologie Didattiche – Cnr, organizza, nell’ambito del progetto i-Treasures, il primo corso aperto e online sul tema del 'Canto a Tenore'.

Si tratta di un corso pilota, primo e ad oggi unico nel suo genere, che ha l'obiettivo di offrire un percorso completo dedicato a persone che abbiano un interesse a vario titolo per il Canto a Tenore, ma che non abbiano avuto modo di approfondirne la conoscenza (per es. allievi di canto, studenti, appassionati).

Il corso fornisce conoscenze teoriche relative a questa espressione culturale, ma vuole anche offrire l'opportunità di sviluppare le competenze necessarie per un ascolto consapevole.

I moduli del corso comprendono:

  • Introduzione al corso
  • Conoscenze teoriche
  • Le quattro voci
  • Le forme del Canto
  • Gli stili locali (Modas)
  • Conclusioni.

La modalità di erogazione è totalmente online, con possibilità di momenti di interazione con gli esperti di questa espressione culturale.  

La partecipazione è libera e gratuita, ma occorre registrarsi alla piattaforma i-Treasures, inviando una mail a ceregini@itd.cnr.it . I partecipanti che avranno svolto almeno il 75% delle attività proposte, potranno richiedere l’attestato di partecipazione.

Inizio corso: Lunedì 20 marzo 2017
Sessione sincrona: Mercoledì 19 aprile 2017
Durata stimata: 18 ore

Responsabile del corso: Francesca Pozzi pozzi@itd.cnr.it
Esperti: Sebastiano Pilosu, Marco Lutzu, Paolo Bravi
Tutor del corso: Francesca Maria Dagnino
Tutor di area tecnica: Andrea Ceregini 

Organizzato da:
istituto per le tecnologie didattiche

Referente organizzativo:
Francesca Pozzi
Cnr - Istituto per le tecnologie didattiche
pozzi@itd.cnr.it
0106475338

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: