Polar educators international conference: 'Education Meets Science'
Dal 11/04/2017 ore 10.00 al 14/04/2017 ore 15.00
Liceo Fabio Filzi, Corso Rosmini 61, 38068 Rovereto (Trento)
Il liceo 'Fabio Filzi' di Rovereto (Trento), già coinvolto nell'estate 2016 nel progetto 'Reset' (Research and Education Svalbard Experience) realizzato in collaborazione con il Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente (Dta) del Cnr, organizza dall'11 al 14 aprile 2017 la terza edizione dell'International Workshop of Polar Educators (Pei), dal titolo 'Education meets Science - Bringing polar research into the classroom'.
Il workshop prevede la partecipazione di circa 70 insegnanti ed educatori provenienti da 15 paesi che intendono condividere le proprie pratiche didattiche che spiegano il ruolo e l’importanza delle ricerche scientifiche nelle regioni polari. Il programma prevede sia interventi di ricercatori italiani e stranieri sullo stato delle principali linee di ricerca, sia sessioni (orali, poster ed hands-on) per la condivisione di progetti ed esperienze divulgative. Interverranno tra gli altri i direttori del WCRP (World Climate Research Program) di Ginevra dello SCAR (Scientific Committee for Antarctic Research).
Il programma prevede anche il coinvolgimento di studenti italiani e tedeschi e lo svolgimento di alcuni eventi aperti al pubblico a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
PEI è una piccola ma dinamica associazione formata da professionisti della divulgazione scientifica formale e informale, che credono nella necessità di cercare continuamente forme innovative di collaborazione tra scuola e ricerca scientifica.
Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 - 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Attraverso il progetto 'Reset', venti studenti di una classe quarta del liceo Fabio Filzi di Rovereto hanno avuto, dal 20 al 30 luglio 2016, la straordinaria opportunità di diventare la prima classe di scuola italiana a compiere un viaggio di studio alle Isole Svalbard, l'insediamento permanente più vicino al Polo Nord. Il racconto della loro esperienza è disponibile nello Speciale dedicato del portale cnr.it
Organizzato da:
Associazione Polar Educator International (PEI)
Referente organizzativo:
Matteo Cattadori
Liceo 'Fabio Filzi' (Rovereto)
peiworkshops@gmail.com
Modalità di accesso: a pagamento
Vedi anche: