Prossimi eventi

Attraverso il link https://dati.generecomunicazione.cnr.it è  possibile partecipare al monitoraggio sul  Bilancio di genere per la comunicazione istituzionale e di ricerca del Cnr. L' iniziativa nasce da  un Memorandum d’intesa - Memorandum of Understanding tra  RAI e Cnr, ispirato alla campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che rilancia il progetto omonimo per promuovere modelli e messaggi comunicativi che favoriscano il principio di uguale rappresentanza fra i sessi e garantire nello specifico parità di accesso nello spazio pubblico della comunicazione.

Selezione data

Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico

Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30

Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova - Villa dei Quintili, all'interno del Parco Archeologico dell'Appia Antica. Proprio dalla collaborazione con il Parco Archeologico dell'Appia Antica nasce questa itineranza, che porta per la prima volta nella Capitale una mostra delle mostre più longeve del Cnr, curata dall'Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata del Cnr, e caratterizzata da forte ...

Presentazione del libro "Il Delfino di Lucciola Bella. Una storia che ha avuto inizio 4 milioni di anni fa"

Il 17/05/2025 ore 17.00 - 19.00

Il libro “Il Delfino di Lucciola Bella. Una storia che ha avuto inizio 4 milioni di anni fa” è il risultato di un lavoro collettivo, che unisce il rigore scientifico al linguaggio narrativo, raccontando una storia vera – il ritrovamento di un fossile di delfino nei pressi della Riserva Naturale di Lucciola Bella – con l’intento di sensibilizzare sul valore della ricerca, della biodiversità e della tutela ambientale. La presentazione a Pienza, in programma il 17 maggio 2025, si inserisce nel solco delle attività ...

Summer School "iENTRANCE to research. The young scientist's guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world"

Dal 03/06/2025 ore 08.00 al 06/06/2025 ore 19.00

The Summer School "iENTRANCE to research. The young scientist's guide to the galaxy. Rethinking research in an AI-empowered world" is designed for young scientists entering the world of Research and offers a unique training opportunity thet combines academic excellence with an immersive hands-on experience, set in stunning natural setting. Participants will engage in a challenging competitive team activity, a Materials Science Contest related to the iENTRANCE infrastructure. The program will feature five high-level masterclasses, led by experts in Research ...

EBSA 2025 - 15° Congresso europeo di biofisica

Dal 30/06/2025 ore 15.00 al 04/07/2025 ore 17.00

Il Cnr patrocina il 15° Congresso europeo di biofisica: l'edizione 2025 sarà organizzata in Italia, a Roma, dal 30 giugno al 4 luglio 2025.  L'evento è organizzato dalla Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata (SIBPA), insieme alla European Biophysical Societies’ Association (EBSA) e alla Protein Society, e con il supporto di IUPAB: rappresenta l'evento più importante a livello internazionale per presentare gli ultimi sviluppi di ricerca nel settore della biofisica. Il programma, in costante aggiornamento, prevede un ampio numero di ...

Summer School "BioBrillouin for Mechanobiology Materials, Methods and Perspectives"

Dal 06/07/2025 ore 09.30 al 09/07/2025 ore 16.30

La scuola si concentrerà su tecniche avanzate di microscopia e spettroscopia, in particolare sulla spettroscopia Brillouin e sulle sue applicazioni nello studio delle proprietà meccaniche di cellule e tessuti. Questa scuola estiva multidisciplinare è aperta a partecipanti provenienti da diversi ambiti di ricerca e a tutti i livelli di carriera—including studenti di dottorato, ricercatori postdoc e scienziati alle prime fasi della carriera—offrendo un ambiente dinamico per l'apprendimento e la collaborazione interdisciplinare.Il programma offrirà ...

Frontiers in Simulation of Photoresponsive Biological Systems

Dal 07/07/2025 ore 10.00 al 10/07/2025 ore 17.00

Dal 7 al 10 luglio 2025, l'Università di Siena ospiterà il CECAM Flagship Workshop "Frontiers in Simulation of Photoresponsive Biological Systems", presso il Polo San Francesco. L'evento, organizzato congiuntamente dall'Istituto di Nanoscienze del Cnr (Cnr-Nano), Università dell’Aquila, University of Southern California, Università di Siena e Technical University Dortmund, riunirà esperti di spicco nei campi della ricerca teorica e sperimentale sulle proteine fotorecettrici, sulle proprietà degli stati eccitati della materia ...