Fonti Etrusche. Storia, archeologia, paesaggio
Fonti Etrusche. Storia, archeologia, paesaggio. Una collana dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr che nasce in occasione della pubblicazione degli atti dei tre convegni di Grotte di Castro intitolati “L’acqua e gli Etruschi” (2023-2025), realizzati nell’ambito del PNRR “Scenari nuovi per borgo e territori antichi”. Nel rispetto della sua mission, la collana è aperta anche alla pubblicazione di saggi e ricerche mirati alla valorizzazione del territorio etrusco, della sua storia e del suo paesaggio. La formula editoriale, unicamente digitale e open access, favorisce la massima divulgazione dei contenuti, la cui valenza scientifica è garantita dal vaglio di un autorevole Comitato Scientifico.
Registrazione: ISSN/ISBN/DOI - Deposito legale: Solar (Biblioteca Centrale Cnr)
Per informazioni: marco.arizza@cnr.it
Direttore della collana: Marco Arizza
Comitato scientifico: Vincenzo Bellelli, Vincent Jolivet, Laura Maria Michetti, Giuseppe Sassatelli, Christopher Smith
Responsabile editoriale: Sara Di Marcello
Redazione: Simona Serani, Angelica Zonta
Progetto grafico: Fulvia Ciurlia
Impaginazione: Laura Attisani
L’Acqua e gli Etruschi. Casi studio dall’Etruria meridionale Collana Fonti Etrusche. Storia, Archeologia, Paesaggio - 1, 2023 Cnr, Istituto di scienze del patrimonio culturale (Cnr-Ispc) @ CNR Edizioni, 2024 Il presente volume, L’Acqua e gli Etruschi. Casi di studio dall’Etruria meridionale, costituisce gli atti del primo convegno tenutosi a Grotte di Castro (VT) nel marzo 2023, organizzato nell’ambito del progetto finanziato con fondi del PNRR/MiC/Attrattività dei borghi storici ottenuti dall’Amministrazione comunale, intitolato “Scenari nuovi per borgo e territori antichi. Una comunità immagina il suo futuro” (2023-2025), nel quale l’Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) del Cnr è partner. L’obiettivo del progetto è quello di focalizzare l’attenzione sul borgo e sulla sua stratificazione storica: materiale (dalla pietra tufacea alla terra cruda); idrogeologica, relativamente al sistema delle acque e delle cavità/grotte; culturale, con lo sguardo rivolto al patrimonio archeologico, prevalentemente etrusco ma non solo, architettonico e urbano, nonché paesaggistico e sociale. Su questi temi si sono concentrati i diversi laboratori realizzati in loco, il convegno e le visite/passeggiate di coprogettazione, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione culturale e l’ampia partecipazione sociale e cittadina. Indice: Marco Arizza, Heleni Porfyriou, Introduzione. Emanuela Todini, Scenari nuovi per borgo e territorio antichi. Una comunità immagina il suo futuro.
2. GROTTE E IL SUO TERRITORIO
3. LABORATORI SCIENTIFICI
|
Per ulteriori informazioni: marco.arizza@cnr.it
Ultimo aggiornamento: 27/03/2024