Dall'Almanacco

Questa sezione raccoglie una selezione di articoli tratti dal web magazine "Almanacco della Scienza Cnr", selezionati per area tematica, canale di interesse e data. Il webzine è realizzato a cadenza mensile dall’Unità Ufficio Stampa Cnr

Selezione data

Atlante ventures Mezzogiorno nel capitale di Remocean

06/06/2012
Lo spin off del Cnr che realizza tecnologie a supporto della navigazione e della sicurezza marittima sarà finanziato dal fondo di venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo. Previsto un investimento fino a un milione di euro per lo sviluppo delle attività commerciali

Con Geosdi i dati sul terremoto arrivano dagli smartphone

06/06/2012
Grazie a questo sistema cartografico on line, ogni smartphone dotato di Gps e camera fotografica può, in una situazione di emergenza, inviare informazioni utili a facilitare gli interventi

Computer grafica: e la cultura diventa virtuale

23/05/2012
In occasione della conferenza internazionale 'Eurographics 2012', l'Istituto di scienza e tecnologia dell'informazione 'A.Faedo' del Cnr ha presentato tecnologie 3D e sistemi interattivi per una migliore fruizione e conoscenza del patrimonio museale

L'inquinamento lacustre? Lo svelano i satelliti

23/05/2012
Monitorare la concentrazione della clorofilla presente nei laghi consente di valutare lo stato di salute delle acque. Questo è uno degli obiettivi del progetto internazionale Eulakes a cui l'Irea-Cnr ha contribuito con un sistema di telerilevamento

Lab-on-a-fiber, i sensori del futuro

23/05/2012
Messa a punto dall'Istituto di cibernetica 'E. Caianiello' del Cnr in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio una tecnologia per realizzare laboratori miniaturizzati integrati su fibra ottica. Tante le applicazioni: dalla rilevazione di batteri e virus alla costruzione di 'sonde' per ecografi miniaturizzati. Lo studio è pubblicato su 'Acs Nano' dell'American Chemical Society

In fondo al mare c'è 'Amerigo'

18/04/2012
Il 'robottino' per l'analisi dei fondali, progettato dall'Istituto di scienze marine del Cnr, è stato presentato alla fiera 'Oceanology international 2012' di Londra. Notevole l'interesse della comunità scientifica e degli operatori commerciali

In Europa la tecnologia fa giustizia

18/04/2012
Con la realizzazione di piattaforme elettroniche per l'e-justice, i sistemi giudiziari dell'Unione subiranno una profonda evoluzione informatica, permettendo ai cittadini di intentare azioni oltre i confini nazionali in modo più semplice

Quando il gioco si fa tech

18/04/2012
I games elettronici sono in costante e vertiginosa crescita. Ma qual è l'impatto del loro dilagare sugli individui e sulle relazioni sociali? I ricercatori non sono pessimisti e invitano a valutarne l'uso per allenare il fisico e migliorare la nostra intelligenza e le nostre competenze

Con il laser la materia si accende

14/03/2012
Messa a punto dal Max Planck Institute e da un ricercatore dell'Ifn-Cnr una tecnica in grado di generare nella materia vibrazioni 'inedite', mediante un processo identico a quello che permette di cambiare colore alla luce. Le applicazioni potrebbero rivoluzionare il mondo dei computer e l'industria dell'alta tecnologia

Flexidis: un progetto davvero 'flessibile'

01/02/2012
Dai display pieghevoli alla pelle elettronica. Storia di una tecnologia sviluppata nell'ambito di un progetto europeo, con il contributo scientifico dell'Imm-Cnr. Sfruttata soprattutto da aziende orientali dell'hi tech e prestata alla robotica