Video

Selezione tratta da Cnr webtv, piattaforma che raccoglie prodotti multimediali realizzati  sui risultati scientifici più rilevanti, le attività istituzionali dell'Ente e, più in generale, sul mondo della ricerca. Esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei dipartimenti del Cnr.

Selezione data

Dall'Iac, una matematica che misura gli inquinanti in/outdoor

July 2015

Brevettato al Cnr il procedimento per la valutazione dello stato di pulizia di impianti di aereazione e/o condizionamento di un locale

Italia ed Egitto alleati per i beni culturali

July 2015

Un Workshop del Cnr sulla collaborazione italo-egiziana tra ricerca scientifica e musei: il patrimonio va conservato e valorizzato

Sorgente di luce di sincrotrone: il laboratorio (internazionale) è a Trieste

July 2015

L’Istituto per l’Officina dei Materiali (Iom) del Cnr collabora attivamente con il laboratorio Elettra Sincrotrone Trieste 

Crostacei decongelati: test Cnr per il controllo qualità

July 2015

A Expo 2015 insieme al Cnr con il progetto “Pescato Mediterraneo: certificazione di qualità e valorizzazione dei crostacei decongelati”

Dialogo aperto per la psichiatria

July 2015

"Open dialogues": con l'Istc-Cnr per discutere e confrontarsi, a livello internazionale, col mondo del settore psichiatrico

Una soluzione sostenibile per agricoltura e ambiente

July 2015

Scoprire il "biochar" insieme all'Ibimet-Cnr, un carbone vegetale in grado di svolgere un ruolo fondamentle per la lotta al cambiamento climatico e nella sfida della produzione sostenibile di cibo

La scienza del patrimonio: il ruolo chiave del Cnr

July 2015

Il patrimonio culturale e le tecnologie: l'interdisciplinarietà che caratterizza il Cnr è un punto di forza indiscutibile

Big data analitics and social mining

July 2015

In Internet rimane traccia del nostro passaggio e attraverso le tracce digitali che lasciamo raccontiamo la nostra vita sociale. Universita' di Pisa e Isti-Cnr ci raccontano la complessita' della Rete e l'importanza dei dati

Apparecchiatura per l'indagine clinica audiometrica

July 2015

Un dispositivo per test audiometrico: il brevetto è dell'Idasc-Cnr

Screening del Cnr sull'auto 100% elettrica

June 2015

Un protocollo di test per le auto elettriche. Con dati scientifici, il Cnr, insieme a Rinnovabili.it, intende informare il consumatore sull'utilizzo dell'auto elettrica

Il Cnr al Forum Pa 2015

June 2015

Forum Pa: il Cnr partecipa portando in primo piano Expo 2015

Scienza della complessità: una mappa per il labirinto

June 2015

Talk Scienza: Mario Tozzi intervista il direttore dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr di Roma

Obesità: quando, come e perché

June 2015

A Expo 2015 l'evento del Cnr sul tema dell'obesità promosso dal Dipartimento di Scienze Biomediche

All'Expo, con la cultura si mangia

June 2015

'Dal quadro al piatto', un evento organizzato in occasione di Expo, promosso dal Dipartimento di scienze bio-agroalimentari del Cnr



L'Osservatorio "Ciao": lo studio dell'atmosfera passa dal Cnr

June 2015

Studiare l'atmosfera per trovare strategie ad hoc per i cambiamenti climatici: al Cnr l'Osservatorio "Ciao" fa parte di un grande progetto europeo

Trasduttore di forze radiali, in particolare per alberi rotanti

June 2015

Dal Cnr un  prototipo di un trasduttore innovativo per alberi rotanti

Fascination of plants day all'Ibba di Milano

June 2015

Le piante hanno un "fascino". In un'ntervista, Diego Breviario, dirigente di ricerca dell’Ibba-Cnr, ci spiega perche' e ci racconta l'evento (dimostrativo) dell’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Cnr di Milano

Istec Cnr: la ceramica del futuro

June 2015

L’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Faenza compie 50 anni. E' la più grande struttura italiana di ricerca sui materiali ceramici

Horizon 2020: quattro progetti Cnr premiati nel bando "infrastrutture"

May 2015

Bandito nell’aprile 2014, Infraia-1 ha messo in palio complessivamente 140 milioni di euro: tra 6 progetti italiani premiati, 4 hanno il Cnr capofila

Cnrxexpo

May 2015

Il Cnr protagonista all’Expo 2015

Come arrestare la fuga dei cervelli

May 2015

A Unomattina intervista a Luigi Nicolais sulla situazione della ricerca italiana

Scienza al Polo Nord

May 2015

"Passaggio a nord ovest": il laboratorio naturale a Nord del Pianeta per molti ricercatori (anche Cnr)

Luigi Nicolais visita la base artica del Cnr

April 2015

Il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, visita la base di ‘Dirigibile Italia’ di Ny-Ålesund, inaugurata nel 1997, in ricordo della spedizione del 1928 del Generale Umberto Nobile con il Dirigibile Italia

Workshop Diitet: la tecnologia per la salute e il benessere

April 2015

A Pisa, il primo workshop del Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l’energia e trasporti (Diitet) del Cnr sulle aree di ricerca relative alle tecnologie per la salute

Superlaser: uno strumento straordinario per la medicina del futuro

March 2015

All'Istituto di ottica del Cnr di Pisa il responsabile del laboratorio, Leonida Gizzi, ci spiega il superlaser, le sue caratteristiche e le sue molteplici potenzialità

Processo alla scienza: la parola a Nicolais

January 2015

Il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, a Rai storia, ospite del programma "Eco della storia", condotto da Gianni Riotta

Dsb, quando la scienza pensa alla salute

December 2014

Biomedicina moderna: questo il tema di ricerca del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr, che si snoda attraverso le molecole, la loro forma e il dna, passando dallo studio della biologia cellulare fino ad arrivare allo studio delle cellule malfunzionanti e alle malattie.  Il video, realizzato in collaborazione con Rai Educational, è parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, in occasione del suo novantennale

Dsctm: molecole per una crescita sostenibile

November 2014

Chimica sostenibile, materiali avanzati e tecnologie abilitanti, nanotecnologia: questi i temi di ricerca trattati dai 14 Istituti del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr e raccontati in un video, parte della serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale

Dsstta, il dipartimento cielo-terra

October 2014

Tematiche ambientali e studio delle relative problematiche: questi i focus di ricerca trattati dai 12 Istituti del Dipartimento scienze del sistema terra e tecnologie per l’ambiente del Cnr e raccontati in un video, parte di una serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale

Dsftm, dalla teoria alla tecnologia

March 2014

Sviluppo della scienza e tecnologia della materia: questi i temi di ricerca trattati dal Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Cnr e raccontati in un video, parte della serie di documentari sulla storia del piu' grande Ente italiano, realizzato in collaborazione con Rai Educational in occasione del suo novantennale