13/01/2023
Che cosa significa proteggere la biodiversità? Perché tutelare il capitale naturale e salvaguardare la varietà della vita sulla terra attraverso il corretto funzionamento degli ecosistemi?
Sono queste le domande a cui Banca Generali ha provato a dare una risposta nel nuovo episodio di #BG4SDGs, il ciclo di incontri dedicato alla sostenibilità arrivato al 14esimo appuntamento, insieme a Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Secondo la presidente, l'universalità del sapere resta centrale nel percorso di transizione ecologica che coinvolge la società e le istituzioni con il supporto di nuove tecnologie e approcci innovativi.
«La varietà biologica è un elemento fondamentale, in particolare per l’Italia che è un hotspot della biodiversità con numerosi luoghi e spazi naturali tutti diversi, da Nord a Sud del Paese», ha commentato. «Monitorare tutta questa ricchezza di organismi viventi a tutti i livelli e poi l’evoluzione, identificandone le specie e a che punto siamo sul percorso di salvaguardia, assume un valore sociale senza eguali».
La presidente ha inoltre illustrato come - all'interno dell'Ente che si appresta a celebrare il centenario - la biodiversità abbia acquisito valore e conquistato uno spazio importante.
Per informazioni:
Presidenza Cnr
presidenza@cnr.it
Vedi anche: