Research project

CApitalisation for Re-setting Innovation and Sustainability in MED-Cities (CARISMED) (DUS.AD019.001)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Blue Economy, green economy, bioeconomia, ecologia, economia circolare e gestione sostenibile delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DUS.AD019)

Structure responsible for the research project

Institute for studies on the Mediterranean (ISMed)

Project manager

ANGELA CUTTITTA
Phone number: 091 681 0761
Email: angela.cuttitta@cnr.it

Abstract

CARISMED promuove l'adozione dei risultati raggiunti da 3 progetti ENI CBC MED attualmente in corso, per sviluppare politiche orientate a migliorare la sostenibilità e a integrare l'innovazione nelle città mediterranee, attraverso l'adozione di approcci creativi e orientati all'Economia Circolare (EC).

Per promuovere uno sviluppo urbano più sostenibile e intelligente basato su una strategia di riutilizzo adattivo a basso costo, CARISMED utilizzerà pratiche di innovazione e reti di relazioni con i responsabili politici sviluppate da MAIA-TAQA e applicherà il modello INNOMED-UP per l'adozione di procedure di EC nelle PMI dell'Industria Creativa e Culturale (ICC).

Saranno inoltre sviluppati accordi di cooperazione tra i membri del cluster per migliorare i modelli di innovazione collaborativa basati sugli strumenti di policy sviluppati da MAIA-TAQA, sul framework che ha ad oggetto la collaborazione tra settore pubblico e privato di SME4SMARTCITIES e su quello di INNOMED-UP sul cluster di PMI dell'ICC.

Infine, il progetto promuoverà metodologie innovative per "ri-organizzare" l'ambiente edificato nelle città mediterranee sviluppando un toolkit e una guida sull'upcycling di edifici

Goals

L'obiettivo generale del Progetto è quello di sviluppare politiche urbane per migliorare la sostenibilità e integrare l'innovazione nei contesti urbani delle città mediterranee al fine di riorganizzare in modo efficace le condizioni di vita e di lavoro.
Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso i seguenti obiettivi specifici:
- Promuovere approcci innovativi/metodologie per la EC per "ri-organizzare" l'ambiente costruito delle città del Mediterraneo (sia gli involucri edilizi che il loro contenuto tecnologico e commerciale) sviluppando un toolkit/guida informativa sull'upcycling degli edifici/aree dell'ambiente costruito attraverso cluster di PMI dell'ICC.
- Realizzare workshop creativi pilota sviluppati a livello regionale e nazionale per raggiungere e coinvolgere nuovi target e diverse tipologie di stakeholder
- Implementare piattaforme di e-learning asincrone nelle quali i risultati della condivisione delle conoscenze e delle risorse favoriscono l'integrazione delle buone pratiche verso principi chiave per la pianificazione degli interventi, migliorano la sostenibilità e integrano l'innovazione del Clustering delle PMI dell'ICC nel contesto urbano delle città del Mediterran

Start date of activity

22/11/2021

Keywords

Clustering and economic cooperation, Knowledge and technology transfer, Urban development

Last update: 09/12/2023