Research project

MARE 3 (DUS.AD016.153)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Cognizione naturale e artificiale: comunicazione, linguaggio, etica (DUS.AD016)

Structure responsible for the research project

Institute of cognitive sciences and technologies (ISTC)

Project manager

ALDO GANGEMI
Phone number: 06 44595
Email: aldo.gangemi@istc.cnr.it

Abstract

Nel contesto delle attività relative all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (Regolamento (UE) n. 1379/2013), la Direzione Generale degli Affari marittimi e della pesca (DG MARE) della Commissione europea ha supportato la realizzazione di un sistema informativo pubblico per la gestione e consultazione delle denominazioni scientifiche e commerciali dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura commercializzati nell'Unione europea. Il progetto si concentra sulle attività di acquisizione, verifica, integrazione e aggiornamento continuo dei dati gestiti dal sistema, al fine di garantirne la continutà operativa. A partire dalle liste nazionali di denominazioni scientifiche e commerciali pubblicate dagli Stati membri, il sistema acquisisce da diverse fonti dati (sistemi informativi tassonomici e di nomenclatura scientifica, database della FAO, regolamenti europei, ecc.) informazioni eterogenee sulle specie di interesse commerciale (metodi di produzione, zone e attrezzi da pesca, distribuzione e habitat, misure di conservazione, norme di commercializzazione, ecc.) e le rende fruibili tramite un sito Web multilingua.

Goals

L'obiettivo primario del progetto è mantenere la continuità operativa del sistema informativo (il cui sito Web è pubblicato sotto il dominio ufficiale dell'Unione e della Commissione europea) tramite procedure e strumenti per garantire l'aggiornamento continuo dei dati rispetto ai cambiamenti che avvengono nelle sorgenti informative di riferimento. Più in dettaglio, gli obiettivi includono la realizzazione e manutenzione di strumenti per l'acquisizione di dati e l'estrazione di informazioni da fonti eterogenee strutturate (database) e non strutturate (es. testo da regolamenti europei), e la definizione e applicazione di approcci per la riconciliazione, disambiguazione e integrazione di dati. Le attività prevedono inoltre il consolidamento di una rete di ontologie per la rappresentazione della conoscenza di dominio e la produzione di Linked Open Data secondo gli standard del Web semantico tramite pipeline di processamento e trasformazione dei dati. Infine, gli obiettivi prevedono la fornitura di assistenza a DG MARE nell'interazione con gli utenti del sistema che necessitano di informazioni o seganalano mancanze o anomalie che possono richiedere interventi sui dati e/o sul sistema.

Start date of activity

30/03/2021

Keywords

sistema informativo, interoperabilità semantica, denominazioni commerciali

Last update: 17/06/2025