Progetto "Hermes - HERitage sMart social mEdia aSsistant" POR FESR LAZIO 2014/2020 - REGIONE LAZIO Avviso pubblico "Gruppi di Ricerca 2020" (DUS.AD017.177)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio culturale materiale e immateriale (DUS.AD017)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)
Other structures collaborating in the research project
- Institute for system analysis and computer science "Antonio Ruberti" (IASI)
- Institute of cognitive sciences and technologies (ISTC)
Project manager
ALBERTO BUCCIERO
Phone number: 0832422205
Email: alberto.bucciero@cnr.it
Abstract
l progetto HerMeS, ideato dal CNR ISPC con la collaborazione del CNR IASI, CNR ISTC e di DigiLab Sapienza, intende fornire una serie di strumenti e servizi avanzati per la valorizzazione e la fruizione del Patrimonio Culturale, materiale e immateriale del Lazio, nonché degli eventi culturali regionali, rivolgendosi ai turisti, ai cittadini, agli operatori economici e alla PA. Il progetto si propone di connettere le esigenze, i bisogni, gli interessi eterogenei dei possibili attori interessati con approccio basato su un modello di partecipazione bottom up e con il supporto di tecnologie IT avanzate, quali gli algoritmi di Intelligenza Artificiale capaci di combinare numerose variabili per proporre ai turisti e visitatori itinerari personalizzati, agli operatori economici informazioni utili alla definizione di strategie di intervento mirato, alla Pubblica Amministrazione indicazioni preziose per l'elaborazione di soluzioni di crescita sostenibile e innovativa del territorio.
Goals
Il progetto HerMeS costituisce un potente strumento di valorizzazione culturale capace di fornire una serie di servizi all'utenza turistica, alla cittadinanza, agli operatori economici e alla Pubblica Amministrazione. Con un approccio innovativo, partendo da un modello di partecipazione bottom up, HerMeS si pone come elemento capace di connettere le esigenze di un pubblico interessato a una variegata offerta culturale (beni di interesse storico, artistico, architettonico, archeologico, etnografico, antropologico, enogastronomico), alla necessità da parte della Pubblica Amministrazione di ottimizzare percorsi e movimentazioni nell'ottica della smart mobility, passando per l'interesse di possibili stakeholder economici nel gestire o indirizzare flussi di visite e percorrenze urbane.
Start date of activity
15/06/2021
Keywords
POR, HERMES, HERITAGE
Last update: 29/04/2025