Valorizzazione della BIOdiversità cerealicola in regimeBIOlogico (DFM.AD005.377)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Structure responsible for the research project
Istituto di cibernetica "Edoardo Caianiello" (ISASI)
Project manager
MASSIMO RIPPA
Phone number: 0818675146
Email: m.rippa@isasi.cnr.it
Abstract
Il progetto BIOeBIO ha come obiettivo principale quello di riportare competitività alle aziende agricole di montagna e di alta collina attraverso la valorizzazione della agro-biodiversità cerealicola e grazie alla loro coltivazione in biologico, tenendo anche conto dell'esistenza di una crescente domanda, attualmente soddisfatta da produzioni fuori regione ed estere, da parte dell'industria di prima trasformazione locale. Tale scopo sarà perseguito attraverso una attività sperimentale che ha come scopo quella di individuare le combinazioni di genotipi antichi della specie di Triticum, che seminati contemporaneamente nello stesso appezzamento, e quindi coltivati in miscuglio, in coltivazione biologica, sono in grado di mostrare la miglior prestazione in termini di resa in campo e predisposizione alla prima e seconda trasformazione. Nell'ambito di tale progetto il gruppo di ricerca dell'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "E. Caianiello" attraverso l'impiego della strumentazione in dotazione del "Laboratorio di Termografia ed Imaging Infrarosso" dell'istituto si occuperà dell'analisi e del monitoraggio degli stati fisiologici delle diverse coltivazioni considerate,
Start date of activity
01/07/2021
Keywords
Sistema di produzione agricola, Biodiversità e gestione della natura, Cereali
Last update: 07/07/2025