SALUS Sensoristica avanzata per Salute e Benessere (DFM.AD005.375)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Structure responsible for the research project
National Institute of Optics (INO)
Project manager
LEONARDO SACCONI
Phone number: 05523081
Email: leonardo.sacconi@ino.cnr.it
Abstract
Un crescente numero di iniziative sono state avviate negli ultimi anni per lo sviluppo di tecnologie per la salute e il benessere, volte a rispondere al costante invecchiamento della popolazione e ad incrementare la qualità della vita. Lo sviluppo di strumenti diagnostici di precisione e di trattamenti medici personalizzati ha da sempre richiesto nuovi approcci multidisciplinari che consentano una comprensione più profonda dei meccanismi che regolano l'attività dei tessuti biologici. Il progetto stabilisce un approccio innovativo basato su due nuove tecnologie - un sensore quantistico in diamante e un simulatore basato su gas superfluidi - che affiancano tecnologie ottiche avanzate per indagare i meccanismi legati alla formazione e terminazione di vortici in tessuti cardiaci. In parallelo alle applicazioni biomedicali, verranno inoltre sviluppati sensori compatti basati su sorgenti ottiche infrarosse e trasduttori optoacustici milli-micrometrici per il controllo quantitativo di sostanze volatili in aria.
Start date of activity
01/03/2022
Keywords
Imaging cardiaco, sensistica avanzata, tecnologie quantistiche
Last update: 25/04/2025