Neurobiologia dei disordini neuropsichiatrici (DSB.AD004.369)
Thematic area
Project area
Neuroscienze (DSB.AD004)Structure responsible for the research project
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Project manager
MARIAVINCENZA CATANIA
Phone number: 095 7338134
Email: mariavincenza.catania@cnr.it
Abstract
Le malattie neurologiche e psichiatriche del bambino e dell'adulto rappresentano una importante causa di disabilità cronica ed hanno un notevole costo per la società. Per molti di questi disturbi gli avanzamenti nella ricerca genetica non sono andati di pari passo con l'individuazione di terapie mirate a correggere i meccanismi bio-molecolari alla base del processo patologico e molte malattie neuropsichiatriche rimangono tuttora prive di trattamenti specifici.
Le attività di ricerca sono mirate alla comprensione delle basi biologiche di malattie del sistema nervoso, principalmente dei disordini del neuro-sviluppo caratterizzati da autismo (ASD), disabilità intellettiva (DI) ed epilessia, con il fine ultimo di individuare biomarcatori e target farmacologici specifici.
Il gruppo si avvale di tecniche di biochimica, biologia cellulare e microscopia in modelli sperimentali di patologie quali modelli cellulari e animali geneticamente modificati, e in tessuti cerebrali di pazienti affetti da ASD e ID.
Goals
Identificazione dei meccanismi molecolari che sottendono i disordini del sistema nervoso, in particolare le disfunzioni sinaptiche responsabili della Disabilità Intellettiva, dei Disordini dello Spettro dell'Autismo e del decadimento cognitivo.
Identificazione di biomarcatori di malattia e di trattamenti farmacologici mirati.
Start date of activity
07/10/2021
Keywords
autismo, sinapsi, disabilità intellettiva
Last update: 27/04/2025