Research project

SCIA - Sviluppo di algoritmi per lo studio della Criosfera mediante Immagini PrismA (DIT.AD012.163)

Thematic area

Engineering, ICT and technologies for energy and transportation

Project area

Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)

Structure responsible for the research project

Institute for electromagnetic sensing of the environment (IREA)

Project manager

MONICA PIERA LIVIA PEPE
Phone number: 0223699550
Email: pepe.m@irea.cnr.it

Abstract

Il progetto prevede la messa a punto di una robusta filiera di elaborazione dei dati satellitari iperspettrali PRISMA per la stima di parametri della neve e dei ghiacciai in aree alpine, attraverso un uso combinato di immagini satellitari, dati di campo e modelli di trasferimento radiativo, che consentiranno inoltre di valutare la qualità dei prodotti ottenuti. I prodotti proposti, alcuni dei quali sono attualmente inesistenti, sono caratterizzati da elevata innovatività e potenzialità applicative importanti anche in vista delle sinergie con le attuali missioni iperspettrali (GaoFen-5, DESIS e HISUI) e le prossime missioni (EnMAP, EMIT, SBG e CHIME). La ricerca proposta è pertinente alle strategie scientifiche di ASI, ESA e NASA per il comparto "Ice and Snow", e si inserisce nell'ambito combinato delle variazioni di temperatura globale, la crescente attività antropica e il rischio di perdita di risorse idriche ed energetiche; il progetto prevede pertanto anche attività di raccomandazioni per l'impiego dei dati iperspettrali in ambiente alpino.

Goals

Il principale scopo di SCIA è lo sviluppo e l'ottimizzazione di metodi per la generazione di prodotti a valore aggiunto per le applicazioni riguardanti la Criosfera in ambito alpino, a partire da immagini ottiche iperspettrali acquisite dalla missione ASI-PRISMA. Il raggiungimento di tale scopo riguarda la definizione tecnica dei prodotti stessi, lo sviluppo e la messa a punto di algoritmi di elaborazione robusti e ripetibili e la validazione dei risultati ottenuti.

Start date of activity

09/09/2022

Keywords

telerilevamento, iperspettrale, criosfera

Last update: 03/08/2025