Research project

CIPAIS I-CH SOSTANZE PERICOLOSE 2022-2024 (VERBANIA-BRUGHERIO) (DTA.AD002.699)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)

Structure responsible for the research project

Water research institute (IRSA)

Project manager

LICIAMARIA GUZZELLA
Phone number: 0323518300
Email: licia.guzzella@irsa.cnr.it

Abstract

Il programma di indagini è stato formulato sulla base delle linee di
azione della CIPAIS per il Lago Maggiore, per soddisfare l'obiettivo specifico di conoscenza
teso a verificare la concentrazione di microinquinanti e/o sostanze pericolose emergenti
rilevabili nelle acque comuni e nei diversi comparti dell'ecosistema, prestando attenzione ad
evitare sovrapposizioni con le attività istituzionali degli Enti preposti al monitoraggio
ambientale. In particolare questo programma di indagini si articola su tre linee :
1) continuare la naturale e necessaria implementazione delle serie storiche e delle
conoscenze acquisite nell'arco di 16 anni grazie ai finanziamenti della CIPAIS su
alcuni parametri di valutazione (DDT , PCB e Mercurio);
2) introdurre nuove analisi relative a composti di recente introduzione (NBFR e fragranze) da analizzare sulla fauna ittica e sui sedimenti dell'ecosistema, già individuati nel Lago e/o nel suo bacino imbrifero attraverso studi indipendent;
3) intensificare il monitoraggio biologico del fiume Toce, in relazione ai possibili
rischi di contaminazione legati all'avvio della bonifica del sito di interesse nazionale
di Pieve Vergonte.

Start date of activity

01/01/2022

Keywords

CIPAIS, SOSTANZE PERICOLOSE, LAGO MAGGIORE

Last update: 06/07/2025