DIGHE Lomb2 (DTA.AD003.640)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Rischi ambientali, naturali e antropici (DTA.AD003)Structure responsible for the research project
Research institute for geo-hydrological protection (IRPI)
Project manager
LAURA TURCONI
Phone number: 0113977822
Email: laura.turconi@irpi.cnr.it
Abstract
La Regione Lombardia detiene sul suo territorio di 77 grandi dighe, identificate come tali per capienza del bacino sotteso e altezza dello sbarramento. Per ciascuno andrà redatto un PED. A tal fine il CNR-IRPI di Torino svilupperà i seguenti specifici temi:
- Sintesi degli eventi storici pregressi accaduti nelle aree in studio.
- Approccio geomorfologico di base, con identificazione delle principali criticità esistenti sui versanti e lungo il reticolato idrografico minore a monte e a valle degli invasi e loro potenziale interferenza.
- Valutazione del potenziale detritico mobilizzabile lungo le aste tributarie a monte dell'invaso che potrebbero contribuire ad un interrimento parziale del bacino di ritenuta.
- Analisi dell'alveo torrentizio a valle dell'invaso finalizzata all'identificazione di criticità naturali (erosioni spondali e di fondo, ecc.) ed antropiche. Individuazione delle aree potenzialmente coinvolgibili da effetto dam break e rischio idraulico a valle con vulnerabilità potenziale di strutture ed infrastrutture.
- Sviluppo di un progetto di sintesi in ambiente GIS.
Goals
Gli elementi cartografici di sintesi e le criticità individuate con l'indagine storica e di terreno, nonché ottenuti dalla raccolta della documentazione già redatta dagli Enti territoriali competenti serviranno per la stesura di Piani di Emergenza Dighe correlati tra loro, e di come supporto tecnico alla redazione e aggiornamento dei piani di protezione civile comunale
Start date of activity
01/08/2021
Keywords
Grandi dighe lombarde, Rischio dam break e idraulico, Piano Emergenza dighe-PED
Last update: 02/08/2025