Research project

Magic wHand (DTA.AD004.375)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Structure responsible for the research project

Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG)

Project manager

EMILIANO DI LUZIO
Phone number: 0690672722
Email: emiliano.diluzio@cnr.it

Abstract

Il Progetto fa riferimento ad un bando POR FESR Lazio - Avviso Beni Culturali e Turismo - rivolto alle PMI che, in collaborazione con gli OdR, partecipano a progetti integrati e finalizzati allo sviluppo delle conoscenze e alla fruizione del Patrimonio Culturale e Ambientale della regione. Il Progetto Magic wHand ha l'obiettivo di sviluppare un nuovo prodotto tecnologico che consente una fruizione alternativa dei luoghi di interesse naturalistico, geologico (geositi) e storico-archeologico localizzati lungo percorsi di interesse turistico, in parte sovrapponibili agli antichi assi di comunicazione romani che attraversano l'Appennino. Magic wHand è un braccialetto (smartband) che permette di accedere a contenuti audio, video e testuali attraverso la geolocalizzazione e il puntamento. Il progetto prevede lo svolgimento di un pilota nel territorio del Comune di Antrodoco (RI), sul percorso dell'antica Via Cecilia. IL CNR-IGAG ha come principale compito la caratterizzazione geologica, geomorfologica e archeologica del territorio circostante il tracciato della Via Cecilia e lo studio delle dinamiche ambientali che includono le interazioni tra ambiente fisico e le modificazioni antropic

Goals

-

Start date of activity

05/09/2019

Keywords

magic whand, por fesr, lazio

Last update: 17/03/2025