PRECARVID Studio clinico e modelli cellulari per la PREdizione e prevenzione del rischio CARdiovascolare in pazienti coVID-19 (DFM.AD005.350)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Structure responsible for the research project
National Institute of Optics (INO)
Project manager
LEONARDO SACCONI
Phone number: 0554572451
Email: leonardo.sacconi@ino.cnr.it
Abstract
Obiettivo del progetto è quello di studiare la prevalenza della patologia cardiovascolare in malati affetti da COVID19 e i suoi possibili meccanismi patogenetici. In particolare si vuole: 1. Analizzare sistematicamente e retrospettivamente i dati cardiologici e cardiovascolari, biochimico clinici, anamnestici e clinici già disponibili dalla casistica di pazienti COVID-19 ricoverati durante i mesi scorsi; 2. Studiare su modelli cellulari umani i meccanismi patogenetici sopra descritti, singolarmente e in modo integrato, con particolare attenzione all'effetto proaritmico di fattori umorali e farmaci evidenziati dall'analisi retrospettiva; 3. Mettere a punto un sistema high-throughput (HTS) per la valutazione del potenziale rischio di farmaci anche in condizione di un "substrato aritmogeno". Il progetto PRECARVID vede l'operatività sinergica di realtà ospedaliere e di ricerca della Regione, e ha come output finale la messa a punto di strategie di sorveglianza di pazienti COVID con fattori di rischio cardiovascolare, associate a protocolli altamente innovativi per lo screening precoce di tali fattori di rischio e la loro conseguente prevenzione in un'ottica di medicina personalizzata.
Start date of activity
15/03/2021
Keywords
Stratificazione del rischio cardiovascolare, farmaci anti-COVID-19, screening high-throughput
Last update: 25/04/2025