PROCACI "Sviluppo di metodi gestionali delle problematiche fungine, impatto sulla qualità e conservazione delle produzioni frutticole (castagne e ciliegie)" (DBA.AD002.401)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Structure responsible for the research project
Institute for Agriculture and Forestry Systems in the Mediterranean (ISAFoM)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
PIERO MANNA
Phone number: 064993
Email: piero.manna@cnr.it
Abstract
Il DiSBA con i due diversi Istituti partecipanti ISA e ISAFOM guiderà le aziende nel percorso di Ricerca e coordinerà le attività da implementare. ISAFOM di Ercolano seguirà prevalentemente la prima fase della filiera produttiva (trattamenti in coltura e pre-raccolta), consentendo, grazie ai risultati che si avranno, una facilitazione per la realizzazione delle attività inerenti i trattamenti e le metodologie in post-raccolta e conservazione, che verrà seguita in prevalenza dall'ISA di Avellino. La presenza del DISBA assicura il successo delle attività che verranno svolte grazie all'elevata competenza e alla professionalità degli attori coinvolti, trasportando nel partenariato un back ground di conoscenze nel settore molto significativo, mettendo a disposizione del progetto laboratori adeguati al raggiungimento degli obiettivi.
Il partenariato è rappresentativo del territorio regionale e raccoglie le competenze più avanzate a livello regionale e nazionale sulle problematiche legate alla conservabilità della castagna e dei prodotti frutticoli.
Goals
no value
Start date of activity
03/05/2021
Keywords
frutticole, conservazione
Last update: 22/01/2025