Research project

GRENADE - GeneRazione di tEssuti iNdividuo-specifici per il riparo di orgAni DannEggiati (DSB.AD008.694)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)

Structure responsible for the research project

Institute of biomedical technologies (ITB)

Project manager

ROBERTO RIZZI
Phone number: 02/26422702
Email: roberto.rizzi@cnr.it

Abstract

Il progetto GRENADE mira a convalidare un modello per la produzione in vitro di tessuti umani specifici del paziente utilizzando Cellule Staminali Pluripotenti Indotte (iPSC) supportate da un avanzato know-how di ingegneria dei materiali integrato con il moderno approccio alla bio-stampa 3D. La scelta di utilizzare un tessuto biostampato 3D si basa sul concetto che questa tecnologia permette di ottenere un prodotto con una composizione eterogenea e biomimetica di cellule/cellule del tessuto/organo target che si cerca di rigenerare/creare. Il valore aggiunto di GRENADE si basa sull'applicazione di biomateriali sintetici e idrogel stampabili derivati da matrici extracellulari decellularizzate fisiologiche per ricreare il substrato ideale per generare tessuti specifici (tecnica all'avanguardia nel campo della medicina rigenerativa).

Goals

L'OBIETTIVO del progetto GRENADE è di validare un modello di standardizzazione per la generazione di tessuti umani individuo-specifici vascolarizzati e preservati dall'immuno-rigetto, attraverso la manipolazione di cellule Staminali Pluripotenti Indotte (iPSC), per supportare la rigenerazione di organi danneggiati, utilizzando le più moderne tecnologie di bio-ingegneria tissutale, ivi inclusa la bio-stampa tridimensionale (3D Bio-printing).

Start date of activity

04/11/2020

Keywords

Medicina Rigenerativa, 3D bioprinting

Last update: 05/08/2025