Research project

11 Sviluppo di micro e nanotecnologie e fabbricazione di dispositivi per sensoristica, fluidica, fotonica ed applicazioni energetiche - Linea attività Tecnologia IMM BOLOGNA (DFM.AD001.333)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute of nanostructured materials (ISMN)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

RITA RIZZOLI
Phone number: 0516399128
Email: rizzoli@bo.imm.cnr.it

Abstract

Le varie linee di attività previste fanno capo a ricerche su materiali e processi tecnologici per la realizzazione di dispositivi e microsistemi, con l'obiettivo di studiare applicazioni innovative di interesse per il mercato, la crescita culturale e il welfare (sensoristica chimica e fisica, dispositivi fotovoltaici avanzati, fotonica integrata in Si, ecc).
La grande facility tecnologica della camera pulita di IMM Bologna permette un rapido trasferimento all'industria dei processi tecnologici studiati, con possibilità di sviluppo di prototipi e fabbricazione su piccola scala di dispositivi a base Si. Inoltre, le competenze di micro- nano-fabbricazione sviluppate consentono di applicare gli studi sui materiali avanzati (grafene, nanotubi di carbonio, altri materiali 2D, materiali a cambiamento di fase..) e la relativa sintesi alla realizzazione di dispositivi micro e nanostrutturati per diverse applicazioni.

Goals

Le varie linee di attività previste fanno capo a ricerche su materiali e processi tecnologici per la realizzazione di dispositivi e microsistemi, con l'obiettivo di studiare applicazioni innovative di interesse per il mercato, la crescita culturale e il welfare (sensoristica chimica e fisica, dispositivi fotovoltaici avanzati, fotonica integrata in Si, ecc).
La grande facility tecnologica della camera pulita di IMM Bologna permette un rapido trasferimento all'industria dei processi tecnologici studiati, con possibilità di sviluppo di prototipi e fabbricazione su piccola scala di dispositivi a base Si. Inoltre, le competenze di micro- nano-fabbricazione sviluppate consentono di applicare gli studi sui materiali avanzati (grafene, nanotubi di carbonio, altri materiali 2D, materiali a cambiamento di fase..) e la relativa sintesi alla realizzazione di dispositivi micro e nanostrutturati per diverse applicazioni.

Start date of activity

30/03/2021

Keywords

tecnologia, nanontecnologie

Last update: 15/07/2025