Research project

BO_MATCHER:Microbially Assisted Treatment of End-of-Life car catalysts to enHance Economic Regeneration, Recycling and Recovery of precious metals. (DTA.AD005.332)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)

Structure responsible for the research project

Marine science institute (ISMAR)

Project manager

VALERIO FUNARI
Phone number: 0516398862
Email: valerio.funari@bo.ismar.cnr.it

Abstract

MATCHER sviluppa conoscenze di ricerca di base e industriale per il trattamento di convertitori catalitici esausti di automobile (CEA) allo scopo di produrre piani per la gestione sostenibile della relativa catena del valore. Saranno sviluppate metodologie innovative nel campo della gestione dei rifiuti e delle scienze dei materiali mettendo a sistema un network di interlocutori esperti in caratterizzazione chimica e mineralogica e discipline come microbiologia e biometallurgia, per sperimentare e validare processi di trattamento dei CEA. Propone sinergie tra ricerca accademica/istituzionale, realtà industriali, e le comunità locali. In MATCHER verranno studiate le performances di processi di trattamento dei CEA che includono sia trattamenti fisico/meccanici sia bioestrazione mediante comunità batteriche estremofile marine. Anche se ancora poco esplorate nel campo dei convertitori catalitici, il bioleaching e la bioestrazione sono tecnologie consolidate e adatte anche per materiale di rifiuto. Si intende quindi valutare un processo bio-assistito e metterlo a confronto con metodi tradizionali nell'ottica del trasferimento tecnologico per l'economia circolare.

Goals

1. Migliorare l'efficienza delle marmitte nell'End-of-Life attraverso trattamenti eco-compatibili
2. Caratterizzare e modellizzare il comportamento dei CEA sottoposti a diverse condizioni
3. Suggerire strategie per ridurre l'impatto ambientale dei CEA migliorando il recupero di metalli preziosi (Pt, REE) e dell'inerte ceramico.
4. Suggerire strategie per allungare il ciclo di vita e ridurre l'impatto degli inquinanti (come metalli pesanti e platinoidi)

Start date of activity

01/11/2020

Keywords

anthropogenic materials, analytical techniques, applied geochemistry, metal recovery, biohydrometallurgy, spent car catalysts,, biomining, environmental impact assessment, sustainable treatments

Last update: 10/07/2025