Research project

Olografia digitale infrarosso per il monitoraggio di oscillazioni e deformazioni di grandi superfici di strutture nei comuni delle aree geotermiche della Toscana (DFM.AD005.332)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)

Structure responsible for the research project

National Institute of Optics (INO)

Project manager

RICCARDO MEUCCI
Phone number: 05523081
Email: riccardo.meucci@ino.cnr.it

Abstract

L'olografia digitale nell'Infrarosso è una tecnica relativamente recente che ha avuto, negli ultimi anni, un forte impulso grazie ad alcuni vantaggi che la caratterizzano rispetto all'analoga tecnica nel visibile. L'olografia digitale IR permette di ricostruire, da remoto, l'immagine di fase di grandi superfici, permettendo così di analizzarne spostamenti e deformazioni. Questa tecnica ha dato incoraggianti risultati, nei primi test effettuati, nella determinazione di spostamenti di grandi strutture nel loro moto oscillatorio causato da attività non-antropiche, ossia nella loro caratterizzazione dinamica. Il presente progetto di ricerca è focalizzato sullo sviluppo del setup sperimentale nella prospettiva di un utilizzo intensivo outdoor, sull'individuazione delle potenzialità e dei limiti di applicabilità della tecnica, sullo sviluppo degli algoritmi di ricostruzione delle immagini di fase e sulle prove sul campo. Un successo del presente progetto aprirebbe le porte ad un utilizzo della tecnica per la caratterizzazione dinamica su larga scala delle strutture presenti sul territorio in prospettiva sia di prevenzione sismica che di verifica dello loro stato di salute.

Start date of activity

04/12/2020

Keywords

Olografia digitale infrarosso, monitoraggio oscillazioni strutture

Last update: 20/04/2025