2021-2026. Analisi e caratterizzazione di serbatoi geotermici (DTA.AD002.632)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Structure responsible for the research project
Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG)
Project manager
DAVIDE SCROCCA
Phone number: +39 06 49914949
Email: davide.scrocca@igag.cnr.it
Abstract
Il progetto "Analisi e caratterizzazione di serbatoi geotermici" nasce dal rinnovato interesse mostrato in questi ultimi anni per l'energia geotermica in Italia sia dalle Istituzioni pubbliche che dal settore industriale. Diversi sono infatti i progetti geotermici, italiani e europei, nei quali il CNR è stato parte attiva, come ad esempio Vigor, Atlante Geotermico e il progetto Image. Con il presente progetto si vuole estendere e integrare quanto già effettuato in questi ultimi anni al fine di migliorare sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo la caratterizzazione delle potenziali risorse geotermiche in Italia. Attraverso il progetto si vogliono analizzare dei casi di studio di interesse geotermico in diverse aree del territorio nazionale (tra cui ad esempio, Pianura Padana, Toscana, Sardegna, Lazio e Campania) per meglio definire le caratteristiche geologico-strutturali dei potenziali serbatoi geotermici oltre che le loro proprietà idrogeologiche e termiche. Inoltre, viene anche valutata la possibilità di riutilizzare con finalità geotermiche vecchi pozzi perforarti per la ricerca di idrocarburi.
Goals
Aggiornare e revisionare dati geologici di sottosuolo e di superficie pubblicamente disponibili con i quali sviluppare modelli geologici-strutturali di dettaglio in aree di interesse geotermico del territorio nazionale. Sviluppare processi di integrazione di dati di diversa natura (i.e., geologici, geofisici, geochimici etc.) per meglio definire le caratteristiche geometriche e le proprietà fisiche dei potenziali reservoir geotermici.
Studiare i fattori e i processi che influenzano e determinano lo sviluppo di permeabilità e porosità secondaria in rocce carbonatiche che rappresentano il potenziale reservoir geotermico regionale in estese aree del territorio nazionale.
Analizzare e proporre innovativi processi di estrazione della risorsa geotermica nel sottosuolo ad esempio attraverso il recupero di pozzi petroliferi depleti o abbandonati.
Start date of activity
01/01/2021
Keywords
georisorse, geotermia, geologia
Last update: 17/03/2025