Monitoraggio, Tutela e Risanamento Ambientale in un contesto di economia circolare (DTA.AD005.317)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG)
Project manager
SANDRO CONTICELLI
Phone number: 0690672926
Email: sandro.conticelli@cnr.it
Abstract
A livello internazionale si promuove il passaggio da un'economia lineare, poco attenta agli impatti dell'attività antropica sulla disponibilità delle risorse e sulla qualità ambientale, ad un'economia circolare in cui l'uso sostenibile delle risorse e la minimizzazione degli impatti negativi sull'ambiente favoriscono il progresso industriale, economico e sociale.
Il Progetto ha come obiettivo principale l'avanzamento e il trasferimento tecnologico della conoscenza nel campo del monitoraggio, della tutela e del risanamento ambientale, in armonia con i princìpi dell'economia circolare. Le singole ricerche hanno tra i propri obiettivi specifici lo sviluppo di sistemi innovativi per lo sfruttamento sostenibile delle risorse, la minimizzazione/valorizzazione di scarti e sottoprodotti, il contenimento delle emissioni inquinanti, il trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi e la bonifica dei siti inquinati.
Goals
Nell'ambito del Progetto, la ricerca è orientata allo sviluppo di processi biologici e bio-elettrochimici per la depurazione dei reflui e il risanamento di acquiferi contaminati; all'applicazione di metodi geochimici e geofisici per la caratterizzazione e monitoraggio di siti contaminati, e per l'individuazione e valutazione della capacità di tenuta di siti idonei allo stoccaggio di rifiuti, scorie radioattive e anidride carbonica di origine antropica; allo studio di tecnologie eco-compatibili per la valorizzazione dei materiali geologici secondari di interesse industriale e minerario, con recupero e purificazione dei metalli tossici; allo sviluppo di tecniche innovative per la bonifica di siti contaminati e la messa in sicurezza di aree minerarie dismesse; allo sviluppo di tecnologie sostenibili per la valorizzazione di rifiuti e reflui industriali, agro-industriali e RAEE; all'applicazione di tecnologie di osservazione della terra per lo studio, mappatura e gestione ottimizzata dei residui mediante l'integrazione di dati spettrali, fisici e mineralogici; alla tracciabilità geologica, pedologica e geochimica della frazione inorganica di prodotti dell'agroalimentare.
Start date of activity
02/12/2020
Keywords
Lina Tematica di Ricerca 4, Economia circolare, tecnologie ambientali
Last update: 17/03/2025