Research project

Dinamica ed evoluzione del sistema Terra (DTA.AD001.385)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute of environmental geology and geoengineering (IGAG)

Project manager

SANDRO CONTICELLI
Phone number: 0690672926
Email: sandro.conticelli@cnr.it

Abstract

La presente linea svolge attività di ricerca di base e applicata al sistema Terra, inteso come sistema dinamico in continua evoluzione, guidato da complesse interazioni tra processi fisici, chimici e biologici che operano, su differenti scale spaziali e temporali, nei suoi diversi sottosistemi: litosfera, pedosfera o *critical zone*, idrosfera, criosfera, biosfera e antroposfera. La piena comprensione dei processi dinamici e dell'evoluzione terrestre, oltre a rappresentare un traguardo fondamentale della conoscenza della storia naturale del pianeta, costituisce un prerequisito imprescindibile per diversi aspetti applicativi e di interesse per la collettività. In questa prospettiva, gli archivi geologici rappresentano l'unica fonte di dati che permette di comprendere i meccanismi di funzionamento del sistema Terra nelle più svariate configurazioni delle condizioni al contorno, così come verificatesi negli ultimi 4.5 Ga. Essi rappresentano pertanto esperimenti naturali che offrono una prospettiva storica indispensabile per comprendere anche l'attuale evoluzione della Terra e le sue possibili traiettorie future.

Goals

1.Studio e sviluppo di modelli evolutivi concettuali delle componenti interne ed esterne del sistema Terra, in tutti gli ambienti e contesti geodinamici e a tutte le scale temporali e spaziali, attraverso metodologie di indagine geologico strutturale, geologico stratigrafica, paleontologica, geomorfologica, idrogeologica, geofisica, geochimica, mineralogica, petrologica e telerilevamento, con il supporto di strumenti geomatici e di cartografia digitale ad alta risoluzione.
2.Ricostruzione della storia geologico-ambientale, dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sugli ecosistemi e sulle risorse naturali a tutte le scale spazio-temporali, mediante: (i) sviluppo, inter-calibrazione e applicazione di metodi geocronologici diretti e indiretti, (ii) analisi morfo-stratigrafico-strutturale, delle proprietà fisiche e chimiche, e del contenuto fossile degli archivi sedimentari, incluso contesti archeologici, e (iii) costruzione di cataloghi storico-geologico ambientali a diverse scale spaziali e temporali.
3.Monitoraggio e studio dei sistemi ambientali attuali e calibrazione quantitativa di *proxy* biologici (es., pollini e ostracodi) mediante comparazione con dati strumentali.

Start date of activity

02/12/2020

Keywords

Lina Tematica di Ricerca 1, dinamica sistema terra, terra

Last update: 16/03/2025