Research project

4S_Satellite Seafloor Survey Suite (DTA.AD004.334)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Structure responsible for the research project

Marine science institute (ISMAR)

Project manager

MARZIA ROVERE
Phone number: 051-6398861
Email: marzia.rovere@bo.ismar.cnr.it

Abstract

Il progetto (Grant Agreement n. 101004221) è stato approvato nell'ambito del programma H2020-SPACE-2020 (Copernicus market uptake) e finanziato dall'unità Industrial Leadership and Societal Challenges, Space Research della EU Research Executive Agency. Il coordinatore del progetto è EOMAP GMBH & CO KG, i partner del consorzio oltre al CNR ISMAR sono: Hellenic Centre for Marine Research (Grecia), Quality Positioning Services (Olanda), Länssstyrelsen Västerbottens Län (Svezia), Instituto Hidrografico (Portogallo), Fugro Germany Marine Gmbh (Germania), Smith Warner International Limited (Giamaica). 4S affronterà il tema dei cambiamenti morfologici nella fascia costiera in relazione ai cambiamenti climatici e degli impatti ambientali derivanti da attività estrattive offshore mettendo a confronto dati satellitari del servizio Copernicus con dati e conoscenze acquisiti con tecnologie in-situ. Verrà sviluppato un software online basato su cloud, denominato 4S - Satellite Seafloor Survey Suite - che consentirà agli utenti di beneficiare delle capacità satellitari e di algoritmi specifici di elaborazione, visualizzazione e interpretazione di dati batimetrici di acque poco profonde

Goals

4S intende affrontare le lacune nei dati e nelle conoscenze attuali delle aree costiere e immediatamente offshore, che sono sostanzialmente dipendenti dalla capacità di generare e accedere a informazioni spaziali e recenti sui fondali marini, come l'habitat bentonico, la morfologia, la profondità batimetrica, i cambiamenti globali e le tendenze nell'innalzamento del livello marino. Le informazioni digitali su questi tipi di dati sono fondamentali per rispondere e raggiungere la conformità alle direttive europee, quali Habitat Directive (HD), Marine Strategy Framework Directive (MSFD), Offshore Directive e agli studi sull'impatto ambientale e all'ingegneria offshore. Il knowledge gap verrà affrontato sviluppando un software online basato su cloud, denominato 4S - Satellite Seafloor Survey Suite - che consente agli utenti di beneficiare delle capacità satellitari e di algoritmi EO acquatici specifici. 4S sfrutterà i dati di Copernicus insieme ai dati lidar dei satelliti statunitensi e, facoltativamente, integrerà immagini e dati in-situ dei partner di progetto. I casi di studio riguardano quattro paesi europei, i Caraibi e diversi siti selezionati a livello globale

Start date of activity

01/11/2020

Keywords

batimetria derivata da satellite, monitoraggio della fascia costiera, impatti antropici

Last update: 04/12/2023