INTERSLA (DSB.AD004.294)
Thematic area
Project area
Neuroscienze (DSB.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of molecular genetics (IGM)
Other structures collaborating in the research project
- Institute of molecular bioimaging and physiology (IBSBC)
- Institute for Genetic and Biomedical Research (IRGB)
- Institute of neuroscience (IN)
- Institute of biomedical technologies (ITB)
- Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC)
- Department Biomedical sciences
Project manager
DANIELA CORDA
Phone number: 0649933714
Email: direttore.dsb@cnr.it
Abstract
INTERSLA intende rispondere alle esigenze di innovazione del sistema regionale sviluppando: a) prodotto-modelli suini SLA, piattaforme di modelli in vitro/in vivo, piattaforme tecnologiche per analisi biomarker, nuovi target terapeutici, linee- guida e PTDA regionali b) processo-modello di ricerca esportabile a altre patologie pronto a competere a livello internazionale e rispondere ai needs degli stakeholders, c) servizio-hub di integrazione tecnologica al servizio del Cluster Scienze della Vita che unisce strutture pubbliche e private al servizio del cittadino.
Goals
INTERSLA mira ad ampliare la conoscenza della patogenesi della SLA mediante un approccio preclinico-clinico integrato a tecnologie avanzate di genome editing, riproduzione animale, biomarker discovery, biologia molecolare, analisi di big data. Lo scopo e tradurre le conoscenze in terapie innovative individuando nuovi target terapeutici. Sono previste piattaforme per biomarker discovery e big data analysis che attingeranno informazioni dalla caratterizzazione clinica, genetica, tissutale, cellulare, molecolare, biochimica e immunologica di pazienti e modelli animali
Start date of activity
01/03/2020
Keywords
INTERSLA
Last update: 26/03/2025