Teoria e modeling di nuovi emettitori OLED nel vicino infrarosso (THEOLED) (DCM.AD008.043)
Thematic area
Chemical sciences and materials technology
Project area
Modelling computazionale (DCM.AD008)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC)
Project manager
DAVIDE CERESOLI
Phone number: 0250314276
Email: davide.ceresoli@cnr.it
Abstract
I materiali organici luminescenti fra cui gli OLED hanno enormi
applicazioni nel campo dell'illuminazione a basso consumo energetico
e come sensori. In particolare, gli emettitori nel vicino infrarosso
(NIR) possono essere impiegati in dispositivi integrati di monitoraggio,
sicurezza, protezione alimentare e sanitaria. Il problema è che la
maggior parte dei sensori/emettitori NIR sono basati su semiconduttori
inorganici costosi e poco flessibili.
Questo progetto, in collaborazione con i gruppi sperimentali dell'istituto
è finalizzato allo studio, comprensione e design teorico di nuovi
sistemi organici con emissione NIR basati sia su composti ciclo-metallati
dell'iridio, che nuovi sistemi polimerici coniugati. In particolare
l'attenzione sarà concentrata sulla simulazione e comprensione dei
processi non-radiativi, per progettare al computer (mediante calcoli
ab-initio e machine learning) nuovi NIR-OLED altamente efficienti.
Goals
- Calcolo degli spettri ottici di assorbimento ed emissione includendo
effetti vibronici, mediante TD-DFTB, TD-DFT, GW-BSE e Quantum Monte Carlo
- Calcolo delle costanti radiative e dei tempi di intersystem-crossing
dovuti all'interazione spin-orbita
- Implementazione di un metodo ab-initio QM/MM per ottenere la geometria
dello stato eccitato di una molecola in un cristallo molecolare
- Quantificazione del carattere di charge-transfer (CT) degli stati eccitati
- Formulazione di un modello elettrostatico per prevedere la formazione di
stati CT fra coppie di molecole
Start date of activity
27/02/2020
Keywords
DFT, TDDFT,, OLED, machine learning
Last update: 11/05/2025