GREASE - Modelli sostenibili di coltivazione del vitigno GRECO: efficienza d'uso delle risorse ed applicazion edi indicatori della (DBA.AD002.251)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Structure responsible for the research project
Institute for Agriculture and Forestry Systems in the Mediterranean (ISAFoM)
Project manager
ANTONELLO BONFANTE
Phone number: 0817886701
Email: antonello.bonfante@cnr.it
Abstract
il progetto si inserisce nelle ricerche sulla gestione sostenibile dell'agrosistema vite nel contesto dei cambiamenti climatici, con riferimento a salvaguardia delle risorse naturali e corretta gestione dei fattori colturali. Uno dei problemi riscontrati in alcuni areali, in particolare quello del Greco di Tufo, è la bassa redditività che innesca fenomeni di riconversione colturale e accorpamento delle aziende di piccole?medie dimensioni ad aziende leader con perdita dell'identità storicoculturale. Emerge la necessità di incrementare le produzioni, mantenendo elevata la qualità di uve e vini.
Goals
Obiettivo generale è individuare un modello varietale di gestione della chioma e del suolo per l'espressione delle potenzialità del Greco, che persegua il raggiungimento di un buon equilibrio vegetoproduttivo, l'aumento della redditività aziendale e della sostenibilità ambientale (secondo l'approccio Footprint Family).
Start date of activity
14/10/2019
Keywords
clima e cambiamenti climatiici, vitigno greco
Last update: 22/01/2025