Research project

PRIN 2017 - 2017W75RAE_004 - (DCM.AD006.185)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Structure responsible for the research project

Institute for chemical and physical processes (IPCF)

Project manager

MARINELLA STRICCOLI
Phone number: 0805442027
Email: m.striccoli@ba.ipcf.cnr.it

Abstract

Il progetto CANDL2 mira a esplorare il potenziale dei carbon dots (CD) sia in LED con cromaticità controllata che in laser tunabili a stato solido. Per raggiungere questi obiettivi, i CD appositamente sintetizzati saranno incorporati in matrici organico-inorganiche ibride sol-gel per fabbricare nanocompositi ottimizzati specificamente per l'illuminazione e il laser. Le nanoparticelle plasmoniche aggiunte ai nanocompositi basati su CD miglioreranno l'emissione del materiale mediante Metal Enhanced Fluorescence. La struttura delle nanoparticelle, le proprietà chimico-fisiche e le interazioni host-guest nei nanocompositi saranno studiate attraverso una combinazione di caratterizzazioni ottico-strutturali, modellistica atomistica e sintesi innovativa.

Goals

Il primo obiettivo del progetto è la progettazione di CD luminescenti che mostrino elevata resa quantica, larghezza di banda di emissione ridotta e cromaticità tunabile. Saranno utilizzate tecniche all'avanguardia nella sintesi dei CD al fine di ottimizzare le loro proprietà chimiche fisiche, compresa la chimica di superficie. In particolare, l'emissione sarà progettata per ottenere una varietà di colori che, miscelati, potranno comporre la gamma completa di tinte nella gamma visibile. In alternativa, saranno ottimizzate adeguate procedure sintetiche per fornire l'emissione di bianco in singoli CDs. Il secondo obiettivo del CANDL2 è la razionalizzazione delle eccezionali prestazioni ottiche dei CD in soluzioni e il trasferimento a sistemi a stato solido basati su CD per applicazioni di lighting e laser.

Start date of activity

17/09/2019

Keywords

CARBON DOT, EMISSIONE, SINTESI

Last update: 25/04/2025