LIFE DELFI - Dolphin Experience: Lowering Fishing Interactions (DTA.AD002.506)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali, degli ecosistemi e della biodiversità (DTA.AD002)Structure responsible for the research project
Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine (IRBIM)
Project manager
ALESSANDRO LUCCHETTI
Phone number: 0712078828
Email: alessandro.lucchetti@cnr.it
Abstract
Le interazioni pesca-cetacei sono sicuramente una questione di crescente interesse per il mondo scientifico internazionale. In particolare, le interazioni più comuni comprendono sia le catture accidentali (comunemente dette "bycatch"), sia la depredazione del pescato ed il danneggiamento degli attrezzi da parte dei delfini.
Le catture accidentali sono, per loro stessa definizione, non intenzionali e possono verificarsi per due diversi motivi: incapacità dei cetacei di percepire ed evitare gli attrezzi oppure nel tentativo di depredazione che finisce mortalmente.
Goals
L'obiettivo generale del progetto è quello di ridurre i conflitti tra delfini e gli operatori della pesca professionale contribuendo alla riduzione della mortalità dei cetacei sempre più spesso vittima di uccisioni intenzionali.
Gli obiettivi specifici della proposta sono:
1) la riduzione dell'interazione tra il tursiope e la pesca professionale nelle 10 aree protette interessate dal progetto attraverso un approccio integrato che prevede da un lato l'utilizzo di sistemi innovativi per limitare il problema e dall'altro lo sviluppo di attività economiche integrative come il dolphin watching che vedano protagonisti i pescatori;
2) lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche ed operative che limitino l'interazione e conseguentemente attenuino i conflitti;
3) l'incremento della consapevolezza dei pescatori sul ruolo della pesca nella protezione dell'ambiente marino e delle sue risorse;
4) l'aumento del livello di conoscenza delle problematiche legate alla salvaguardia dell'ambiente marino e in particolare dei cetacei da parte del grande pubblico;
5) il supporto agli enti di gestione delle aree protette interessate dal progetto nelle attività di conservazione della natura.
Start date of activity
01/01/2020
Keywords
Delfini, Interazione Pesca Cetacei, Mediterraneo
Last update: 25/08/2025