MARS-PRE - MARcatori biologici e funzionali per la biomedicina aStronautica di PREcisione (DIT.AD009.096)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
e-Health (DIT.AD009)Structure responsible for the research project
Institute of Electronics, Computer and Telecommunication Engineering (IEIIT)
Project manager
ALESSIA PAGLIALONGA
Phone number: 02239933343
Email: alessia.paglialonga@ieiit.cnr.it
Abstract
L'unità del CNR ha come obiettivo lo studio del segnale elettrocardiografico (ECG) durante la
sperimentazione di bed-rest di breve durata (10 gg), per identificare possibili biomarkers in grado di
monitorare le sue alterazioni, focalizzandosi in particolare su alcuni aspetti: 1) il monitoraggio continuo
(con opportuna strumentazione da selezionare) di tale segnale per tutto il periodo di bed-rest, incluso
anche la condizione di controllo pre-allettamento, unitamente ad un segnale actigrafico; 2) lo studio della
dinamica delle alterazioni nella morfologia del segnale ECG, con particolare attenzione alla ripolarizzazione
ventricolare e relativa propensione aritmica; 3) lo studio della circadianità della frequenza cardiaca e della
ripolarizzazione ventricolare; 4) la possibile relazione tra alterazioni del ritmo cardiaco e circadianità
Goals
Il progetto MARS-PRE è mirato alla identificazione di biomarcatori chimici e funzionali per caratterizzare l'adattamento dell'organismo alle variazioni di condizioni gravitarie. Il progetto, nel suo insieme, comprende diversi studi finalizzati alla acquisizione di conoscenze relative agli effetti della ipogravità sugli organismi viventi e alla messa a punto di adeguate contromisure. Il network comprende 21 unità operative diverse, fra le quali l'unità CNR IEIIT che si occupa del WP 18001 "Biomarcatori di circadianità e alterazioni del ritmo cardiaco", mirato alla valutazione della dinamica delle alterazioni nel ritmo circadiano della frequenza cardiaca in condizione di microgravità simulata.
Start date of activity
26/08/2019
Keywords
-
Last update: 29/04/2025