Integrazione, formazione e valutazione di impatto dell'inquinamento ambientale sulla salute: Rete Italiana Ambiente e Salute (RIAS) (DSB.AD008.546)
Thematic area
Project area
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Structure responsible for the research project
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
STEFANIA LAGRUTTA
Phone number: 0916809680
Email: lagrutta@irib.cnr.it
Abstract
Il progetto si focalizza sui temi della integrazione istituzionale, della formazione e della valutazione di impatto ambientale e sanitario, con la finalità di superare la settorialità dei processi valutativi e formativi, e la frammentarietà delle discipline che concorrono a delineare la complessa problematica del rapporto salute ambiente. Il progetto intende proseguire la virtuosa esperienza maturata sui temi dell'epidemiologia ambientale (progetto CCM 2015 EpiAmbnet, https://reteambientesalute.epiprev.it/) per rendere operative le indicazioni programmatiche della Task Force del Ministero della Salute su Ambiente e Salute attraverso l'implementazione di processi intersettoriali più ampi che garantiscano l'integrazione operativa dei sistemi del SSN e SNPA sui temi salute e ambiente.
Goals
- Aggiornamento della ricerca bibliografica per la stesura delle slide che verranno usate nei corsi di formazione, per il modulo salute ed ambiente: "Inquinamento atmosferico indoor "
- Corsi di formazione per operatori SSN e SNPA (secondo il curriculum formativo elaborato della Task Force del Ministero, su temi specifici: Valutazione di impatto, epidemiologia ambientale, tossicologia ambientale, comunicazione del rischio) anche attraverso modalità innovative via web.
Start date of activity
09/03/2019
Keywords
Formazione, Impatto dell'inquinamento ambientale sulla salute, Rete Italiana Ambiente e Salute
Last update: 10/12/2023