STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO, DELLA DURATA DI 12 SETTIMANE INTESO A VALUTARE GLI EFFETTI SULL'ADERENZA AL TRATTAMENTO PRESCRITTO DI UN'APPLICAZIONE PER SMARTHPHONE COLLEGATA AD UN DISPOSITIVO ADD-ON INSTALALTO IN UN INALATORE pMDI (DSB.AD008.544)
Thematic area
Project area
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Structure responsible for the research project
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
GIUSEPPINA CUTTITTA
Phone number: 0916809137
Email: cuttitta@irib.cnr.it
Abstract
L'asma bronchiale è una malattia cronica delle vie aeree caratterizzata da ostruzione bronchiale più o meno accessionale, solitamente reversibile spontaneamente o in seguito alla terapia; si associa ad ampia variabilità nel tempo della funzione polmonare, di solito concordante con l'andamento dei sintomi. La gravità delle manifestazioni cliniche dell'asma è in genere correlata all'entità dell'ostruzione bronchiale, ma queste possono essere percepite in modo diverso da diversi individui o nelle diverse fasi della malattia.
La severità dell'asma viene valutata in base alle caratteristiche dei sintomi ed ai trattamenti necessari per controllarli, nonché, sulla presenza di riacutizzazioni. È importante distinguere tra asma severo e asma non controllato; quest'ultimo può essere presente anche per forme più lievi di asma, spesso dovuto anche a un non corretto uso dei farmaci da parte del Paziente o a una scarsa attenzione alle indicazioni del medico.
In questo studio si valuterà l'efficacia di un dispositivo elettronico aggiuntivo al device, collegato ad una app per smartphone, sulla aderenza alla terapia con steroidi per via inalatoria e broncodilatatori a lunga durata di azione
Goals
La ricerca si configura come uno studio esplorativo volto a valutare l'effetto dell'uso di un dispositivo elettronico aggiuntivo collegato a un'app per smartphone (rispettivamente con e senza due promemoria di aderenza al giorno) sull'aderenza dei pazienti affetti da asma difficile da trattare, parzialmente controllati o non controllati (punteggio ACT <20) durante l'assunzione di corticosteroidi per via inalatoria (Inhaled Corticosteroid, ICS) a dose elevata.
Il tasso di aderenza viene calcolato come il numero di dosi correttamente assunte due volte al giorno, con la seconda dose assunta entro 8 e 16 ore dopo la dose del mattino, rispetto al numero di dosi previste (prescritte).
Saranno anche valutate la Soddisfazione del Paziente nonché dello Mperimentatore verso il dispositivo medico alla Settimana 12 (gruppo di esperienza completa)
Start date of activity
01/09/2019
Keywords
asma, compliance, propeller health
Last update: 15/07/2025